[galleria id=”16021″]
Il logo non lo vedrete, ma la colorazione non lascia spazio a interpretazioni. McLaren P1 Gulf richiama direttamente la storica livrea del marchio petrolifero statunitense, che ha accompagnato una miriade di modelli, specialmente alla 24 ore di Le Mans, con la mitica Ford GT40 e una sfilza di Porsche a restare impresse nella memoria. Quella memoria storica che un facoltoso collezionista americano possiede e ha voluto riportare in vita, commissionando alla divisione McLaren Special Operations una P1 unica.
La carrozzeria in fibra sfoggia una colorazione prevalente celeste, sulla quale sono stati inseriti i richiami arancioni del marchio Gulf: sull’anteriore spicca un’elegante striscia sul nolder, sottile, preludio alla zona superiore, con la banda longitudinale che parte dal cofano e percorre l’hypercar fino in coda, dove riprende alla base del “lunotto” e viene completata dall’ala mobile con funzione di aerofreno.
Sulla coda, il diffusore dagli ampi canali è contornato dalla modesta sottilineatura dei bordi, sempre in arancione. All’interno, uguale accostamento cromatico, a partire dalle cuciture a contrastoo su selleria nera, mentre l’abbinamento azzurro-arancio è proposto sull’indicatore di centro-volante e i due pulsanti sulle razze, quello del Drs e dell’Ipas.
Riserbo assoluto su quello che è il prezzo di questa McLaren P1 Gulf by Mso, una realizzazione unica che andrà ben oltre le cifre – già astronomiche – della P1.
Fabiano Polimeni