[galleria id=”20701″]
Ancora una produzione MSO, McLaren Special Operations. Ma stavolta l’esclusività raddoppia, perché con McLaren MSO R Coupé e Spider, il fortunato committente che ha personalizzato la propria 675LT rendendola, di fatto, un progetto unico, ha voluto acquistare sia la versione coupé che la spider.
Ad accomunare le due versioni, invece, l’opera di pinstriping sulle appendici aerodinamiche, lo splitter e le minigonne, l’applicazione dei loghi MSO R, dei numerosi particolari in fibra di carbonio lasciata a vista, come l’ampia fascia centrale sul cofano anteriore che percorre il tetto e sfuma in coda. La Coupé ha anche un cassettino dell’aspirazione esclusivo, in fibra come i flics davanti alle ruote anteriori, le aperture sui passaruota, l’area posteriore dietro il vano motore.
In coda troviamo anche un’ala specifica, una sorta di bi-plano, in parte scavata al centro e in parte, con il secondo elemento, rettilinea. Sono interventi aerodinamici che incrementano la deportanza e si sposano con un motore V8 3.8 litri evoluto, grazie alla lucidatura dei condotti di scarico, una linea con terminali in titanio e nuovi silenziatori. Il motore twin turbo sviluppa 688 cavalli, ne guadagna sull’applicazione di “serie” della McLaren 675 LT.
Cambiano anche gli interni, personalizzati sotto forma di rivestimento in Alcantara a ricoprire quasi la totalità dell’abitacolo e, dove non ci riesce, è il carbonio a vista, lucido o opaco, a dominare. Sedili in rosso Delta, plancia nera e cuciture a contrasto. L’esigente proprietario delle due McLaren MSO R ha voluto anche una strumentazione modificata, con schermo IRIS e luci di cambiata.