[galleria id=”19427″]
McLaren 570S si specializza. Arriva il Track Pack, insieme di soluzioni dedicate a chi vorrà sfruttare al meglio la supercar inglese in pista. L’attenzione si focalizza sulla riduzione di peso, sull’incremento del carico aerodinamico, sull’integrazione di uno strumento chiave nell’analisi delle proprie prestazioni: la telemetria.
L’elencazione delle novità introdotte con il Track Pack, offerto alla modica cifra di 21.300 euro, inizia dall’interno, dal pacchetto lightweight, che grazie ai sedili in fibra di carbonio e al rivestimento in Alcantara al posto della pelle, aiuta ad abbattere il peso di 25 kg. Volante, sedili, plancia, sfoggiano un materiale più leggero e dal look tecnico. Altra rilevante novità è la presenza dell’app della telemetria, ripresa dalla McLaren P1 e McLaren 675LT. Dallo schermo in plancia sarà possibile consultare dati essenziali, dopodiché l’analisi più approfondita proseguirà fuori dall’auto. Tra le info riportate in telemetria, tempo sul giro a parte, troviamo l’analisi dei singoli settori, i tempi parziali e il delta nel confronto tra più tornate o con altri piloti, i grafici e numerose altre indicazioni derivanti dall’elettronica di bordo.
McLaren 570S Sprint, la versione da gara
Esternamente, il Track Pack caratterizza il design della 570S con due elementi di firma MSO, la divisione per le McLaren speciali, personalizzate secondo i desideri dei clienti. Il tetto in Dark Palladium e lo scarico con finitura Stealth, arrivano da lì.
Le prestazioni velocistiche di McLaren 570S con Track Pack confermano una punta massima di 328 km/h e un’accelerazione da zero a 200 km/h in 9″4, frutto del motore V8 3.8 litri biturbo da 570 cavalli.