Le maxi enduro sono le moto più richieste sul mercato, ma ora la Benelli TRK trema di fronte a questa rivale.
Non ci sono dubbi sul fatto che al giorno d’oggi i clienti vedano nelle enduro stradali le migliori versioni possibili, con il mercato che è ampiamente indirizzato in questo senso. Lo si vede dal fatto che le prime tre moto più vendute in Italia rappresentino solo questa categoria, partendo dalla mitica Benelli TRK 702, per poi passare a BMW R 1300 GS e arrivando fino alla Honda Africa Twin.

Le enduro stradali sono delle moto molto amate anche perché sono perfette per poter essere utilizzate sia nelle strade di tutti i giorni che nello sterrato. Stabilità e prestazioni sono dunque alla base del progetto di queste moto, con i prezzi che stanno diventando anche via via sempre più contenuti.
Lo si vede benissimo con il caso di un marchio italiano che si è legato al Gruppo Keeway. La Morbidelli rappresenta un eccezionale ritorno e molto apprezzato, con il colosso del Belpaese che ora si mette in mostra con una maxi enduro che ha tutte le carte in regola per poter conquistare nel breve periodo il mercato.
Morbidelli T1002VX: la enduro che spacca il mercato
Continuano le migliorie nel mercato delle moto e lo si vede anche con l’ultima grande novità che giunge da casa Morbidelli, con una bellissima due ruote come la T1002VX. Siamo di fronte in questo caso a una enduro stradale che si presenta con uno stile possente ed elegante, con la lunghezza che è da 231 cm, la larghezza da 93 cm e l’altezza da 148 cm, con un peso complessivo di 235 kg.

Il motore che monta al proprio interno è un bicilindrico da 997 di cilindrata e che ha modo di erogare un massimo di 87,2 cavalli, il che permette così di toccare un picco massimo di 198 km/h. Buono lo sviluppo tecnologico, con il tutto che si può controllare facilmente dalla presenza di uno schermo TFT da 7 pollici.
Niente male anche il concetto di aerodinamica, con la moto che risulta essere molto stretta e con delle sovrastrutture molto ampie. La stabilità è uno dei suoi punti di forza ed è un piacere poterla usare anche nelle strade ricche di curve. Una moto che è perfetta per ogni evenienza e che diventa accessibile a tutti anche per il suo prezzo davvero unico, dato che parte solo da 9900 Euro.