Maserati continua a puntare tutto sulla velocitĂ .  A pochi giorni dall’annuncio della supercar Project24 basata sulla MC20 stradale, la casa del Tridente ha svelato la nuova variante da corsa – chiamata Maserati MC20 GT2 – destinata a partecipare dal 2023 al Campionato Fanatec GT2 European Series.Â
La nuova vettura, che parte dalla MC20 di serie, dedicata alle gare in circuito come si evince a partire dagli esterni, dove gran parte della carrozzeria è stata ridisegnata, concentrandosi sull’aerodinamica e sul raffreddamento della meccanica. Nella zona anteriore ci sono un grosso splitter in fibra di carbonio, un cofano con ampi sfoghi d’aria e grandi feritoie sui parafanghi mentre al posteriore completamente in fibra di carbonio si possono notare doppi tubi di scarico e un estrattore decisamente più grande rispetto alla versione originale. A completare l’allestimento poi cerchi in alluminio da 18” e una generosa presa d’aria sul tetto.
Anche gli interni hanno una vocazione chiaramente racing: è stato aggiunto un roll-bar omologato FIA per una maggiore sicurezza, mentre pedaliera e piantone dello sterzo sono regolabili, con il sedile avvolgente che invece è fisso e dotato di cinture a sei punti. Ci sono anche un volante multifunzione in fibra di carbonio, l’aria condizionata, l’ABS regolabile e il controllo di trazione, oltre a un sistema di acquisizione dati.Â
Nessuna informazione, invece, è stata rivelata sul motore Nettuno biturbo V6 a carter secco da 3,0 litri che sulla MC20 di serie eroga 630 CV in quanto il prototipo è ancora in fase di sviluppo. Maserati, dunque, torna alle corse scendendo di nuovo in pista nel 2023 quando la nuova vettura sarà impegnati nei campionati di velocità , in attesa di una futura partecipazione anche alla Formula E, il mondiale dedicato alle auto elettriche.