Maserati, crisi senza fine: ora c’è anche un richiamo, ecco qual è il motivo

La Maserati vive il momento peggiore della propria storia, ed alle poche vendite si aggiunge ora una campagna di richiamo.

La crisi del mercato dell’auto ha investito la quasi totalità dei costruttori, ma c’è chi è riuscito a cavarsela meglio e chi, invece, fa una fatica estrema. La Maserati è il brand italiano più malconcio al giorno d’oggi, e rischia anche di essere estromesso dal gruppo Stellantis nel caso in cui i numeri non dovessero decollare in chiave futura. Nel 2023 erano state vendute 26.600 auto, numero crollato ad 11.300 unità nel 2025, un tracollo che non può che far pensare in negativo.

Maserati, crisi senza fine: ora c'è anche un richiamo, ecco qual è il motivo
Maserati – Allaguida.it

Anche il 2025 non si è aperto al meglio, e la Maserati dovrà riorganizzare per bene le idee per cercare di tirarsi fuori da una situazione molto scomoda. Tuttavia, pare piovere sul bagnato per la casa del Tridente, visto quanto riportato dal sito web “Autoevolution.com“, che ha parlato di un problema non da poco. Infatti, una serie di Maserati fanno parte di una campagna di richiamo, legata ad una problematica che è emersa in queste ultime ore. Andiamo a scoprire di cosa si tratta e come sarà necessario rimediare al problema.

Maserati, scopriamo il motivo del richiamo

Si parla sempre più spesso di richiami che coinvolgono i costruttori di tutto il mondo, ed ora è la Maserati ad esserne colpita negli USA. In base a quello che è lo standard federale di sicurezza sui veicoli a motore numero 110, alcune informazioni relative al veicolo devono essere visualizzate su un etichetta apposta sul montante B del lato guidatore. Sulle GranTurismo della casa di Modena, questa etichetta potrebbe non aderire per bene alla vernice che è trasparente in alcuni modelli. La versione finita sotto accusa è quella di colore Nero Scarabeo, dotata anche di una finitura opaca.

Maserati GranTurismo problemi etichetta
Maserati GranTurismo in mostra (Maserati) – Allaguida.it

Secondo i documenti depositati presso la NHTSA, i responsabili del brand Maserati negli USA hanno esaminato la questione già a partire dal mese di febbraio. Si è stabilito che la colla dell’etichetta non era compatibile con la vernice usata, ed è per questo che, in base allo standard 110 sopracitato, le GranTurismo dovranno essere richiamate per ovviare al problema. Non si tratta di un grave guaio, come avviene in altre campagne di richiamo, ma è comunque necessario intervenire con la massima prontezza.

Gestione cookie