[galleria id=”18909″]
La Lotus Elise 250 Special Edition è una serie limitata della celebre vettura inglese, realizzata per celebrare i 50 anni dell’apertura del sito produttivo di Ethel, nel Norfolk. Questa fabbrica venne inaugurata nel 1966 e fu la seconda utilizzata dall’azienda fondata nel 1952 da Colin Chapman. Il primo stabilimento fu aperto a Hornsey, nel nord di Londra.
Questa serie speciale è basata sulla Elise Cup 250. Lotus significa leggerezza e guida sportiva pura. Questa Elise ha un motore a quattro cilindri 1.8 sovralimentato con compressore volumetrico. Eroga 243 cavalli a 7.200 giri; la coppia massima è di 250 Newton metri, disponibile fra 3.500 e 5.500 giri. Ma soprattutto troviamo un peso complessivo di soli 899 Kg. Significa un rapporto peso/potenza di 3,67, ai livelli di una supercar. Anche il resto della meccanica proviene dalla Cup 250, quindi troviamo sospensioni a doppio quadrilatero, molle coassiali Eibach e ammortizzatori sportivi Bilstein. I freni hanno pinze da competizione AP a doppio pistone all’anteriore, mentre al posteriore sono Brembo a singolo pistone. L’ABS è calibrato per un uso in pista. Cambio manuale a 6 marce.
L’elettronica permette di selezionare l’impostazione Sport per variare i parametri di motore e cambio in una configurazione più aggressiva. I dati sulle prestazioni dicono 248 Km/h di velocità massima e, soprattutto, 4″3 per accelerare da 0 a 100 Km/h.
La Special Edition fa sfoggio di alcuni dettagli estetici e aerodinamici aggiuntivi rispetto alla Cup 250. Si è fatto largo uso della fibra di carbonio per elementi come lo splitter anteriore, l’alettone posteriore, il cofano motore e il cofano anteriore. Va sottolineato che questi componenti in carbonio sono costruiti a mano. Così come rifiniti a mano sono i rivestimenti dei sedili, pelle di alta qualità.
La Lotus Elise 250 Special Edition verrà prodotta in una serie limitata di 50 esemplari. Il prezzo suggerito per l’Italia è di 67.980 euro.