Dal Giappone arriva un nuovo scooter da sogno, con questi che costa pochissimo e sarà imbattibile per molti rivali.
Il mercato sta subendo dei grossi cambiamenti in questi ultimi anni, con alcuni scooter che rimangono però come sempre nel cuore dei cittadini. Non vi è dubbio alcuno sul fatto che la Vespa sia uno degli storici punti di riferimento del settore, con il suo stile e il suo design che risultano unici nel proprio genere.

Si sa però che non mancano le grandi rivali dal Giappone, con gli scooter che vedono la Honda essere come la sua leader, visto che la gamma SH è quella che non lascia scampa alla concorrenza da diverso tempo. La SH125 è nettamente il modello più acquistato in Italia, con la casa di Tokyo che ha ampliato gli orizzonti anche con la SH150 e la 350.
Non ci sono dubbi dunque sul fatto che la Honda negli anni ha saputo come dire la propria nell’ambito degli scooter, ma non ci si deve fermare solo alla SH. Lo si vede anche dal fatto che di recente è stato possibile ammirare il lancio di un nuovo gioiello davvero molto economico e saranno molti a volervi mettere le mani sopra.
Honda Vision 110: lo scooter per tutti
Continuano le innovazioni in casa Honda e lo si vede con il caso della Vision 110. Siamo di fronte a un modello che si presenta con una lunghezza da 193 cm, una larghezza da 69 cm e un’altezza della sella che è da 79 cm, con il peso complessivo che è i 94 kg. Il motore che monta al proprio interno è un monocilindrico da 109 di cilindrata e che eroga un massimo di 8,7 cavalli.

In questo modo lo scooter ha la possibilità di toccare un picco massimo che è di 88 km/h, con la due ruote in questione che ha subito dei cambiamenti motoristici, il che le ha permesso di essere omologata come Euro 5+. Questa è indubbiamente la principale novità per il 2025, con la Vision 110 che inoltre ora si potrà accendere con il sistema smart key e si presenta con un display LCD che risulta molto semplice e comodo da usare.
I consumi risultano ancora più ridotti grazie alla presenza del sistema Start&Stop. Uno scooter che risulta dunque essere al passo con i tempi e che parte da un prezzo di vendita che è di 2590 Euro, un vero e proprio affare per i clienti.