Listino+aggiornato%2C+%C3%A8+questa+la+Dacia+pi%C3%B9+economica+da+acquistare%3A+prezzo+imbattibile+con+l%26%238217%3Ballestimento+base
allaguidait
/articolo/listino-aggiornato-e-questa-la-dacia-piu-economica-da-acquistare-prezzo-imbattibile-con-lallestimento-base/386238/amp/
Categories: News

Listino aggiornato, è questa la Dacia più economica da acquistare: prezzo imbattibile con l’allestimento base

La Dacia aggiorna il proprio listino, con questo modello che risulta essere il più economico e con un prezzo unico.

Uno dei marchi che ha dimostrato di essere in netta e straordinaria crescita è indubbiamente la Dacia. Il colosso rumeno sta dando vita a una serie di auto che sono in grado di unire da un lato un prezzo davvero molto vantaggioso e dall’altro anche una qualità di primo piano che fa davvero ben sperare i clienti in fase di acquisto.

Dacia, arriva la più economica (allaguida.it)

Proprio il binomio di questi due aspetti ha permesso alla Dacia di diventare il marchio automobilistico più richiesto in Europa. Non era di certo semplice, ma il fatto di aver ampliato sempre di più la gamma e aver messo a disposizione dei clienti una serie di eccellenti opzioni, ha fatto sì che la casa rumena dimostrasse di potersi imporre nel settore.

Il Gruppo Renault dunque sa bene di avere tra le mani un’azienda che è destinata ancora di più a crescere, vedendo anche il suo ingresso nel motorsport nella categoria Rally Raid. Ora però è tempo di ammirare la vettura che è la più economica di casa Dacia, con il prezzo che è un vero e proprio sogno a occhi aperti.

Dacia Sandero Streetway: il prezzo è unico

I prezzi in casa Dacia sono sempre stati un suo grande punto di forza, ma con la Sandero Streetway si è davvero superata. Questo modello è diventato nel 2024 il più venduto in Europa, con questa vettura che si presenta con una lunghezza da 409 cm, una larghezza da 185 cm e un’altezza da 150 cm.

Dacia Sandero (Dacia Press Media – allaguida.it)

Questo le permette di essere una citycar con dimensioni anche abbastanza importanti per la categoria, il che la rende omologabile solo per cinque posti, a differenza di molte rivali che invece si stanziano sui quattro. Ci sono poi diverse soluzioni da un punto di vista motoristico, con il modello basilare che si presenta con un 3 cilindri da 1000 di cilindrata e che eroga un massimo di 65 cavalli.

Sembra rimanendo sulla benzina si può richiedere anche una variante più prestazionale, con questa che si stanzia sui 90 cavalli, prima di arrivare al GPL. Forse questo è il vero fiore all’occhiello della Sandero, riducendo i consumi al minimo. I prezzi sono davvero molto contenuti, visto come la variante basilare è da 13.850 Euro, mentre per il GPL si passa a 14.750 Euro, con la Sandero Streetway che è indubbiamente un’auto non solo economica, ma anche molto affidabile.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Published by
Francesco Domenighini