Una delle icone della F1 ha fatto alcune dichiarazioni sul suo stato di salute che hanno lanciato nello sconforto più totale tutti i fan.
La F1 è stata costruita da uomini che hanno dato vita negli anni a scuderie leggendarie ed una di queste persone è sicuramente Eddie Jordan, che arrivò in F1 nel 1991. La sua ultima stagione è datata 2005 e in un certo senso possiamo definirla un po’ la nonna dell’odierna Aston Martin. Il team britannico, infatti, deriva proprio da quello di Jordan dopo diversi passaggi di mano negli anni.
![L'ex boss della F1 svela un dramma: il racconto straziante della lotta contro il cancro](https://www.allaguida.it/wp-content/uploads/2025/02/f1-14-02-2025-allaguida.it_.jpg)
Nella storia della Jordan la migliore stagione in assoluto è stata quella del 1999 quando con la coppia Hill e Frentzen riuscì a vincere 2 gare, ottenere diversi podi e chiudere al terzo posto nel costruttori. Il buon vecchio Eddie però tra i suoi trofei più luccicanti può mettere in mostra anche quello da scopritore di talenti.
Il dramma di Eddie Jordan
Nella sua scuderia, infatti, sono passati piloti eccezionali come Alex Zanardi, Rubens Barrichello, Irvine, Michael Schumacher, suo fratello Ralf, Fisichella, Trulli e Heidfeld, insomma piloti che negli anni hanno poi fatto la differenza in F1 e non solo.
![L'ex boss della F1 svela un dramma: il racconto straziante della lotta contro il cancro](https://www.allaguida.it/wp-content/uploads/2025/02/eddie-jordan-14-02-2025-allaguida.it_.jpg)
Oggi Eddie Jordan fa l’opinionista per diverse emittenti. Come riportato dal Daily Mail, il manager avrebbe raccontato di aver lottato nell’ultimo anno contro il cancro. Un vero dramma tenuto nascosto al grande pubblico. A quanto pare la malattia ora si sarebbe diffusa ad altre parti del corpo e a questo punto Jordan sta provando a lottare contro di essa con tutto sé stesso sottoponendosi alle chemio.
L’ex boss dell’omonimo team di F1 ha dichiarato a talkSPORT di non stare ancora bene e che sta provando a lottare facendo le cure del caso. La speranza per tutti gli amanti della F1 è che possa riprendersi e tornare il manager combattivo che tutti conosciamo.