Le+utilizziamo+tutti+appena+entrati+in+auto%2C+ma+adesso+non+si+troveranno+pi%C3%B9%3A+addio+a+un+pezzo+di+storia
allaguidait
/articolo/le-utilizziamo-tutti-appena-entrati-in-auto-ma-adesso-non-si-troveranno-piu-addio-a-un-pezzo-di-storia/386162/amp/
Categories: News

Le utilizziamo tutti appena entrati in auto, ma adesso non si troveranno più: addio a un pezzo di storia

Questi strumenti classici all’interno delle automobili sembrano pronti a sparire, facendo spazio a innovazioni tecnologiche pure.

Il mondo delle automobili sta cambiando sempre più celermente. Non soltanto dal punto di vista dei motori, con lo spostamento dell’attenzione verso l’elettrificazione dei veicoli tanto richiesta dall’UE. Ma anche per quanto riguarda interni ed esterni delle vetture contemporanee, che puntano sempre più sulle innovazioni tecnologiche.

Le utilizziamo tutti appena entrati in auto, ma adesso non si troveranno più: addio a un pezzo di storia (Canva) – Allaguida.it

Negli ultimi anni sono comparse infatti numerose innovazioni che guardano al futuro, per migliorare la sicurezza stradale e per dare una maggiore comfort a chi porta una vettura, così da rendere molto più smart e funzionale l’esperienza della guida. L’ultima trovata potrebbe addirittura finire per eliminare un componente classico e iconico presente all’interno di ogni abitacolo da oltre un secolo.

Stiamo parlando delle alette parasole, ovvero gli sportelli rimuovibili di pelle che permettono a chi guida ed al passeggero sul sedile anteriore di ripararsi dalla luce solare per poter vedere meglio la strada. Un oggetto molto vecchio stile che però mantiene la sua utilità. Peccato che l’ultima trovata della tecnica potrebbe far dire addio a questo strumento da ogni vettura.

Gentex dice addio alle alette parasole: ecco la nuova trovata tecnologica per auto

L’azienda Gentex, specializzata sulle nuove tecnologie, ha presentato durante il CES di Las Vegas un brevetto che prevede l’integrazione di un sistema di oscuramento automatico della visuale, direttamente impostato sul parabrezza delle auto. In pratica un metodo intelligente per non dover abbassare le alette manualmente.

Gentex dice addio alle alette parasole: ecco la nuova trovata tecnologica per auto (Canva) – Allaguida.it

Questo parabrezza iper-tecnologico utilizza dei sensori che sanno rilevare l’intensità della luce solare. In questo modo il parabrezza stesso potrà optare per una maggiore o minore opacità, bloccando la quantità della luce evitando che il guidatore resti abbagliato. Un metodo moderno per migliorare sia la capacità di visuale, sia la conduzione dell’auto senza interventi manuali, che rischierebbero di far togliere le mani dal volante.

Se questa tecnologia dovesse avere un impatto molto positivo, potrebbe segnare una rivoluzione nel design e nelle caratteristiche delle auto del futuro. Le alette parasole come detto andrebbero in pensione, liberando anche spazio nell’abitacolo. Inoltre questo parabrezza intelligente andrebbe a fare compagnia ad altre innovazioni, come i display head-up, che segnalerebbero le informazioni utili al conducente senza costringerlo ad abbassare lo sguardo dalla strada.

Prima di vedere questo tipo di parabrezza innovativo sulle auto ne passerà del tempo. Perché Gentex ha presentato il brevetto, ma per poterlo utilizzare l’azienda statunitense dovrà trovare accordi e partnership con le varie case automobilistiche.

Keivan Karimi

Published by
Keivan Karimi