Lavorare in campo motors: quali corsi possono aiutarti ad accedere 

Hai la passione per i motori? Vorresti lavorare in questo campo mostrando la tua inclinazione? Oltre all’ingegneria meccanica, le idee creative per la customizzazione e il talento alla guida, ci sono altre skill che possono tornarti utili.

Supercar Stati Uniti C8 Corvette Stingray Italia Ares S1
 

Ingegneria meccanica: dalla base alle innovazioni

Un corso di ingegneria meccanica è fondamentale per chiunque desideri lavorare nel settore. Oltre ad un diploma e una laurea ingegneristica ti suggeriamo di specializzarti con webinar dedicati alla progettazione, alla costruzione e al testing dei vari componenti automobilistici. Durante queste ore, imparerai non solo a progettare e creare ma soprattutto ad analizzare cosa non va ed intervenire in modo efficace per riparare.

Lingua inglese

Lo sappiamo, forse ti sembrerà un po’ fuori dal coro ma seguire approfondimenti di lingua anglofona ti darà una marcia in più. I team di alto livello di aziende multinazionali o squadre sportive, sono composti da persone provenienti da tutto il mondo. Superare un corso di inglese B2 online ti dà modo di ottenere la certificazione necessaria per comprovare la tua skill e saperti muovere adeguatamente con la tua squadra.

Design automobilistico: creatività e innovazione

Un’altra opportunità che non dovresti skippare è quella di un corso dedicato al design: i mezzi di trasporto, specialmente da corsa e di lusso, hanno come caratteristica distintiva l’estetica curatissima sia all’interno che all’esterno. Saper sfruttare strumenti tra cui il CAD o altri software di disegno e progettazione, unendo il tutto ad una buona dose di creatività, ti darà la marcia in più.

Gestione sportiva per chi ama il settore

Fin da bambino seguivi le corse con gli occhi a cuoricino? Non staccavi un attimo lo sguardo dallo schermo seguendo ogni manovra e cercando di capire il modo di migliorare le performance? Il tuo è un talento naturale e dovresti coltivarlo con focus verticalizzati tra cui quello sui motorsport, corsi di gestione sportiva pensati appositamente per gestire aspetti organizzativi e strategici delle corse automobilistiche. Imparerai a pianificare gli eventi, termini relativi al marketing sportivo e alla sponsorizzazione, persino la gestione di tutto il team che riguarda l’appuntamento. Non solo corsa tradizionale Formula 1 e Rally, le opportunità come immagini sono davvero tante!

Studio dei materiali di tendenza

Perché non pensare ad un corso sui materiali per l’automotive: ti dà modo di comprendere quali tra le novità risultino i più adatti per vari componenti automobilistici, come telaio, carrozzeria e interni. Le lezioni, spesso disponibili in modalità e-learning, sono pensate per far apprendere le proprietà dei singoli materiali, inclusi compositi avanzati e leghe leggere, e come questi contribuiscano a migliorare le prestazioni e la sicurezza dei veicoli.

Elettronica e meccatronica

Con l’avanzamento della tecnologia, conoscere i sistemi innovativi ti darà un grosso supporto. Hai pensato di iscriverti ad un corso in elettronica o meccatronica? Ti darà tutte le basi necessarie per capire e lavorare con software di controllo avanzati, di navigazione, e tecnologie di sicurezza integrative. I più recenti, sono persino verticalizzati su veicoli ibridi ed elettrici: un trend del momento.

Vuoi che i motori non siano più solo una passione ma un vero lavoro? Dai un’occhiata alle possibilità di formarti, migliorare le tue competenze e rendere il tuo CV più accattivante: sia in Italia che all’estero, sono costantemente alla ricerca di talenti che abbiano nel cuore l’amore per le quattro ruote.

 

Impostazioni privacy