L’anti-Panda è proprio di Stellantis: colpo di scena, è più elegante e può prendersi il mercato

La FIAT Panda è un modello sempre più richiesto, ma da Stellantis arriva una sua possibile alternativa di primo piano.

Le citycar sono sempre più richieste nel mondo dei motori, considerando infatti come queste vetture siano ormai sempre più prestazionali e soprattutto siano in vendita con dei costi molto contenuti. Non è un caso dunque che la FIAT da questo punto di vista sia la regina assoluta, con la Panda che non conosce rivali.

FIAT Panda
FIAT Panda (Ansa – allaguida.it)

In Italia infatti non c’è nessuna vettura in grado di poter tenere anche solo vagamente testa alla Panda, con questo modello che al giorno d’oggi si presenta con una lunghezza da 365 cm, una larghezza da 164 cm e un’altezza da 155 cm. Questo fa sì che i clienti possano scegliere sia tra la versione a 4 che in quella da 5 posti.

La FIAT ha deciso di puntare su di un modello Mild Hybrid, con questi che monta un 3 cilindri da 999 di cilindrata e con un’erogazione che è di 70 cavalli. La velocità di punta è di 164 km/h, il che la rende perfetta anche per strade ad alta percorrenza. Intanto però in casa Stellantis si guarda anche allo sviluppo di altri marchi, con un nuovo modello che può mettere in crisi la Panda.

Lancia Ypsilon: la novità più attesa

In Piemonte non è nata solo una leggenda con la FIAT, ma c’è modo di apprezzare anche lo straordinario sviluppo della Lancia. Un mito assoluto che è pronta anche a tornare nei rally, con la sua Ypsilon che punta a rinverdire un grande passato e intanto non vuole di certo lasciare spazio alla concorrenza nelle vendite.

Lancia Ypsilon
Lancia Ypsilon (Lancia Press Media – allaguida.it)

La Ypsilon si è rinnovata nel 2024 ed è un’auto con dimensioni notevoli rispetto al passato, infatti la sua lunghezza è di 408 cm, la larghezza è di 176 cm e l’altezza di 144 cm. In questo modo siamo di fronte a una vettura omologata per 5 persone, con le scelte motoristiche che sono di vario genere, tra il Mild Hybrid e l’elettrico.

Quello che però può mettere maggiormente in crisi anche la Panda, soprattutto la nuova Grande Panda, è proprio la variante ibrida. In questo caso siamo di fronte a un’auto che monta un 3 cilindri da 1199 di cilindrata, con erogazione da 101 cavalli e picco di 190 km/h. Straordinari i consumi a soli 4,6 litri ogni 100 km, con il prezzo di partenza che è di soli 24.900 Euro, il che la porta a essere una delle migliori soluzioni per rapporto tra la qualità e il prezzo.

Gestione cookie