La verità sulla velocità che leggi sul tachimetro: ecco a quanto stai andando realmente

La velocità che ci viene mostrata sul tachimetro della nostra auto può essere, in certe occasioni, diversa da quella reale. I dettagli.

La velocità è un dato di cui non possiamo fare a meno quando siamo in auto, dal momento che ci comunica la nostra andatura, ed è importante rendersi conto del km/h preciso quando siamo al volante. In questo modo, è possibile rispettare i limiti di velocità ed evitare di esagerare, anche da un punto di vista strettamente legato alla sicurezza. Al giorno d’oggi, abbiamo a disposizione dei veicoli che sono più simili a dei computer, e che rispetto a pochi anni fa sono cambiate in maniera radicale.

Tachimetro possibili errori
Tachimetro in mostra (Pixabay) – Allaguida.it

Infatti, c’è molta tecnologia a disposizione, ed anche i tachimetri che ci comunicano i dati relativi alla velocità sono cambiati in tutto e per tutto. Ed infatti, su tutte le vetture sono ormai digitali, prendendo il posto della classica freccia e del sistema analogico che c’era in precedenza. Oggi vogliamo raccontarvi una curiosità in merito a ciò che ci viene mostrato proprio dai tachimetri, che non sempre ci danno dei dati propriamente azzeccati. La velocità che è comunicata da questi sistemi, infatti, non è proprio quella esatta.

Tachimetro, ecco quali sono i reali valori della velocità

La precisione dovrebbe essere uno dei punti fermi dei tachimetri, ma è qui che viene il bello. Come spiegato giustamente sul sito web “Motorelpais.com“, viene dotato deliberatamente di una certa imprecisione, anche se la cosa può apparire strana. C’è sempre un’esigenza cruciale nel comunicare a chi guida tutte le informazioni in modo preciso, ma per quanto riguarda la velocità c’è qualcosa di diverso. Infatti, esso si basa sulla lettura delle informazioni acquisite sui sensori magnetici che si trovano nei punti nevralgici della vettura, ed essi misurano la velocità di rotazione degli elementi. In questo modo, viene fornito il dato sulla velocità.

Auto dato a sorpresa
Auto quello che non sapevi – Allaguida.it

Dunque nei tachimetri c’è un margine di errore, e ciò significa che la velocità che leggete nel vostro schermo non è mai quella reale. Il margine di errore segnala sempre una velocità più alta rispetto a quella a cui state viaggiando, ed è una differenza che in molti paesi viene protetta anche dalla legislazione ed i produttori di auto hanno assunto tali precetti. Dunque, quando siete al volante, ricordatevi sempre che la velocità a cui state viaggiando è lievemente inferiore a quella che vedete nello schermo.

Gestione cookie