La "Tesla" europea parte all'avventura: è la più estrema di tutte, va su ogni terreno - Volvo Press Media (Allaguida.it)
Il nuovo SUV del celebre brand è davvero un rivale per Tesla: le caratteristiche da fuoristrada gli permettono di andare su ogni terreno.
Quando si parla di auto elettriche è inevitabile pensare soprattutto a Tesla, il brand fondato da Elon Musk che ha avuto e continua ad avere un ruolo centrale nella produzione di questa nuova tipologia di vetture. Tuttavia sono ormai tante le case automobilistiche che hanno scelto di raccogliere questa sfida e puntare con decisione sulle BVE (Battery Electric Vehicle).
Alcuni di questi marchi stanno cercando di realizzare delle auto sempre più prestanti per competere al meglio proprio con Tesla. Tra questi c’è sicuramente Volvo, che ha già convinto la clientela con la Volvo EX30 che la casa svedese ha lanciato sul mercato nel 2023. Questo SUV compatto elettrico con tecnologia all’avanguardia e tanti miglioramenti interessanti sta per arrivare in una nuova versione che ha già mandato in visibilio i fan di Volvo (e non solo).
Lo storico marchio automobilistico entra nel migliore dei modi in questo nuovo anno con la Volvo EX30 Cross Country, una variante del SUV elettrico che ha come caratteristica principale l’eccellente adattabilità a qualsiasi tipo di terreno. Volvo aveva provato a farla debuttare già alla fine del 2024 ma ora sembra davvero tutto pronto per il lancio.
Le immagini trapelate nelle scorse settimane, che mostravano la Volvo EX30 Cross Country protagonista di alcuni test sulle strade del Nord Europa (piene di neve), hanno permesso di scoprire che i render mostrati proprio dalla casa svedese tempo prima erano stati sostanzialmente confermati. Quali saranno quindi le caratteristiche principali della nuova variante del SUV compatto elettrico?
Prima di tutto questo modello avrà pneumatici specifici per l’off-road e anche altri aspetti che consentiranno di guidare questo nuovo mezzo come un fuoristrada: pensiamo ad esempio ai nuovi cerchi, ma anche alla piastra paramotore e al portapacchi posizionato sul tetto. All’interno non dovrebbero esserci particolari modifiche rispetto allo stile minimalista che Volvo ha voluto adottare per l’EX30.
Al momento non è chiaro quali motorizzazioni verranno proposte: l’EX30 è acquistabile sia con un motore da 200 kW che con un doppio motore da 315 kW. Il 10 febbraio, ovvero il giorno in cui la Volvo EX30 Cross Country, sapremo tutto anche su questo aspetto. La presentazione avverrà in diretta streaming: sarà un ‘tour’ tra i paesaggi della Lapponia svedese per mostrare come questo SUV elettrico possa davvero offrire il meglio a chi ama stare in contatto con la natura.