La nuova auto elettrica del noto marchio cinese è pronta a sfidare Tesla: le caratteristiche sono da sogno e il prezzo è conveniente.
Il 2025 è senza dubbio un anno dove assisteremo a grandi novità in termini di auto elettriche. Nel settore, infatti, stanno investendo in maniera convinta anche nuovi brand, con l’obiettivo di convincere sempre più persone a scegliere un’auto BEV. Tra queste c’è anche Xiaomi, famosissima soprattutto per i suoi ottimi smartphone a prezzi convenienti.

L’impressione è che Xiaomi abbia tutte le carte in regola per dare fastidio a Tesla: non a caso l’ultimo gioiello del colosso di Pechino è stata già ribattezzata la ‘Tesla cinese’. Stiamo parlando di Xiaomi YU7, un SUV elettrico che mira a raggiungere lo stesso consenso già ottenuto dalla prima vettura realizzata dal brand cinese, vale a dire la berlina SU7.
Al momento non si sa ancora molto della YU7, che Xiaomi dovrebbe presentare ufficialmente all’inizio dell’estate. Finora, infatti, sono comparse solo alcune immagini senza però dettagli precisi sulla vettura. Tuttavia, grazie al Ministero dell’Industria e dell’Information Technology cinese (MIIT) siamo in grado di conoscere qualche aspetto del SUV elettrico di Xiaomi.
Tesla cinese low cost: dettagli da urlo e prezzo top
Xiaomi YU7 verrà infatti proposta anche in una terza versione che avrà il doppio motore e la trazione integrale. Come emerso sul sito del Ministero cinese questo modello – individuato con la sigla XMA6500LBEVA2 – avrà un motore anteriore da 130 kW e uno posteriore da 235 kW. In più il powertrain potrà contare su una batteria realizzata da BYD con celle LFP, vale a dire litio-ferro-fosfato. Sull’autonomia il colosso cinese ha lavorato sodo: stando ai rumors, infatti, si potrebbe arrivare a più di 800 km con una singola ricarica.

La velocità massima di Xiaomi YU7 dovrebbe raggiungere i 240 km orari. Il SUV elettrico verrà proposto anche in altre due versioni oltre a quella con trazione integrale. Una di queste avrà un powertrain con doppio motore elettrico: quello anteriore da 220 kW e quello posteriore da 288 kW. Per quanto riguarda invece l’altra variante ci sarà un solo motore elettrico e la trazione posteriore, con una potenza da 235 kW e una batteria da 96,3 kWh.
Come accennato il debutto della nuova auto di Xiaomi dovrebbe avvenire in estate. Per quanto riguarda il prezzo non ci sono ancora indizi precisi ma stando alle informazioni che arrivano dal MIIT dovrebbe aggirarsi intorno ai 250.000 Yuan, ovvero poco meno di 33.000 euro al cambio attuale.