La telefonata che ti rovina la vita, ti rubano tutto se rispondi: è una truffa colossale, boom di segnalazioni

E’ una truffa colossale. Boom di segnalazioni per la telefonata che ti rovina la vita. Ti rubano tutto se rispondi.

Nelle ultime settimane sono diventate sempre più numerose le segnalazioni di una nuova terribile truffa da doppio canale, quello telefonico e quello delle piattaforma social, approfittando del momento traumatico che sta vivendo l’Italia con il lavoro che scarseggia e i contratti a tempo indeterminato sempre più rari.  Un po’ tutti siamo stati raggiunti da un messaggio o da una chiamata con una proposta allettante.

Un truffatore mascherato al telefono e davanti al PC
La telefonata che ti rovina la vita, ti rubano tutto se rispondi: è una truffa colossale, boom di segnalazioni – Allaguida.it

E’ importante sapere che se si risponde il rischio di perdere tutti i soldi è altissimo. Basta un attimo di distrazione per avere la vita rovinata. Ormai siamo abituati all’insistenza dei malfattori che in ogni modo, agendo di finezza e astuzia cercano di carpire dati sensibili da rivendere o per trarne profitto personalmente come nel caso degli imbrogli perpetrati agli anziani, ma questa volta si è davvero andati oltre.

Abbiamo ricevuto il tuo curriculum, ecco la frase che ti mette nei guai

La nuova truffa corre sulla linea telefonica e non solo. Negli anni siamo stati abituati a tutto, ad ogni tipo di magheggio per estorcere denaro a cittadini inconsapevoli, spesso a quelli più deboli e indifesi, ma l’ultima frontiera degli imbrogli ha toccato vette incredibili. Il massaggio da cui si viene raggiunti è breve, semplice e chiaro. “Abbiamo ricevuto il tuo curriculum”.

Considerato quante persone attualmente sono alla ricerca di un impiego, magari da aggiungere a quello che già hanno perché questo non garantisce una paga sufficiente per arrivare a fine mese,  non stupisce che ci siano cascate in tante ed è proprio per tale motivo che è scattato l’allarme. Le modalità con cui si viene contattati, come anticipato, sono due: attraverso chiamata con prefisso italiano +39 per non destare sospetti, o tramite conversazione WhatsApp.

Una tastiera, un mouse e un curriculum
Abbiamo ricevuto il tuo curriculum, ecco la frase che ti mette nei guai – Allaguida.it

Se nel primo frangente a parlare è una voce registrata, nel secondo è presente un link per accedere a moduli da compilare ed inviare ad una presunta azienda. In ballo c’è un’offerta di lavoro che in realtà è finta. Chi si fa cogliere impreparato non solo corre il pericolo di vedere il proprio telefono infettato da un virus utile ad ottenere fraudolentemente le credenziali bancarie, ma si sente pure domandare di contattare amici e parenti per avere dei soldi da versare alle compagnie in questione.

Gestione cookie