La mitica Suzuki Jimny è uscita da poco di produzione, ma c’è ancora chi crede in questa piccola 4×4. Ecco come è stata sviluppata.
Tra le auto che hanno fatto la storia del settore automotive non può non rientrare la mitica Suzuki Jimny, la cui prima serie, dalla sigla LJ10, debuttò sul mercato nel 1970. Venne provata, per i primi collaudi, sulle pendici del Monte Fuji, in modo da poter mettere a durissima prova tutte le sue componenti. La lunghezza, inferiore ai 3 metri e con passo di 1,93 metri, garantiva la giusta maneggevolezza, ed il resto lo faceva la trazione 4×4, che all’epoca fu una vera e propria rivoluzione.

Negli anni Settanta, la Suzuki Jimny fu la prima auto ad essere proposta con trazione integrale, ed il primo modello aveva 3 posti a disposizione, con motore bicilindrico due tempi da 25 cavalli e 360 cc di cilindrata. Nella giornata odierna, vogliamo raccontarvi l’elaborazione della Suzuki Jimny che ha montato il motore turbo, e la cosa che ha colpito subito la nostra attenzione è il suo prezzo. Andiamo a scoprire i particolari di questo gioiello dell’off-road che è divenuto ancor più esclusivo e con maggiore potenza a disposizione.
Suzuki, tutto sulla Jimny Turbo che costa come uno scooter
La seconda generazione della Suzuki Jimny aveva un limite in una potenza che non andava oltre i 102 cavalli, con 103 Nm di coppia. Ebbene, a porre rimedio ci ha pensato Harrop, un tuner che opera in Australia, e che ha deciso di aumentarne le performance, come ha già fatto con tanti altri gioielli che sono capitati per le sue mani. Ha montato un kit compressore Eaton, che si aggiunge al motore 1,5 litri quattro cilindri, andando a lavorare ad una pressione di 0,62 bar. Tante anche le altre modifiche, tra cui l’intercooler che raffredda l’aria compressa e migliora l’efficienza del motore.

C’è anche una valvola di bypass che si occupa di ottimizzare la gestione della pressione di sovralimentazione, oltre ad un airbox in fibra di carbonio con filtro dell’aria integrato. Ricalibrata la centralina, in modo da gestire meglio il nuovo sistema. La potenza della Suzuki Jimny Turbo è di ben 136 cavalli, con picco di coppia di 149 Nm. Con lo snorkel si raggiungono i 144 cavalli e 168 Nm, grazie ad un’aspirazione di aria più fresca. L’upgrade costa 10.990 dollari australiani, pari a 6.611 euro, un vero e proprio affare per ciò che viene proposto con questo aggiornamento.