Finalmente Christian Horner ha fatto il punto sulla situazione legata a Max Verstappen e al suo futuro in Red Bull.
Max Verstappen è stato l’assoluto dominatore delle ultime 4 stagioni di F1. il campione olandese, cresciuto con le stigmate del predestinato, ha avuto una macchina superlativa per almeno 3 anni e mezzo, ma nella seconda metà della scorsa stagione ha dovuto metterci tanto del suo per portare il titolo a casa.

Red Bull, infatti, è crollata nelle prestazioni ed è stata superata da Ferrari e McLaren e in qualche frangente anche dalla Mercedes. Verstappen però si è difeso alla grande portando a casa diversi piazzamenti che alla fine gli hanno consegnato tra le mani il titolo iridato.
Horner parla di Verstappen e Aston Martin
Negli ultimi mesi si era addirittura paventata l’ipotesi di un possibile addio di Verstappen alla Red Bull. Dalle pagine del Daily Mail si era parlato dell’ipotesi di un suo approdo in Aston Martin con tanto di contratto multimilionario, ma ora arrivano finalmente le parole del team principal della Red Bull che ha deciso di mettere le cose in chiaro.

Come riportato da “Marca”, Horner, ha così dichiarato parlando di Aston Martin: “L’unico contatto che ho avuto con loro è stato per la GT3 di quest’anno. Tutto qui. Non c’è molto da dire in realtà perché non c’è niente. So che i media devono riempire le colonne durante il periodo invernale, ma un contratto da 1 miliardo di dollari con un pilota sarebbe una cifra assurda”.
Il numero uno del team austriaco ha poi proseguito: “Penso che Max sia molto felice nell’ambiente in cui si trova. Lui è cresciuto all’interno del team e ha un ottimo rapporto con la squadra, gli ingegneri, i tecnici e tutti coloro che lavorano con lui. Sta a noi fornirgli una macchina competitiva e continuare a dargli la piattaforma per raggiungere i risultati che ha ottenuto negli ultimi anni”. Staremo a vedere, Aston Martin per ora ha già fregato Red Bull mettendo le mani su Adrian Newey, vedremo se proveranno a prendersi pure il loro pilota.