La nuova supercar africana fa tremare persino Ferrari: c’è chi ne ha già acquistate due

Anche la Ferrari deve fare i conti con la nuova supercar africana, con questa che ha conquistato il cuore di tutti.

Chiunque abbia a cuore i motori e il loro futuro, non può far altro se non adorare le supercar. Non sono tantissimi i marchi che si son imposti in questo settore, anche perché è chiaro come le spese di produzione siano elevatissime, ma una di quelle che ha saputo farsi strada come nessun’altra è indubbiamente la Ferrari.

Supercarf Africa
La straordinaria supercar africana (allaguida.it)

Da Maranello sono nati probabilmente i modelli sportivi più amati e poterne possedere una è il sogno di tutti. Per quanto riguarda le auto, l’Africa non è il Continente più conosciuto da questo punto di vista, ma ciò non significa che non vi sia un’ampia produzione e anche per quanto riguarda le supercar sono stati fatti grossi passi in avanti.

Il Marocco inoltre è una delle nazioni che sta dimostrando di essere maggiormente in crescita e non deve sorprendere dunque come il suo Re abbia deciso di investire moltissimo nell’azienda automobilistica Laraki. In Europa non tutti la conoscono, ma si tratta di un’istituzione nel Continente, con il sovrano che ha deciso di commissionario una supercar pazzesca, tanto da ordinarne già due.

Laraki Sahara: un bolide da sogno

Quando il sovrano chiede qualcosa non si può perdere tempo e lo si deve accontentare e lo sa benissimo anche la Laraki. L’azienda nordafricano infatti ha di recente progettate quattro esemplari della Sahara, una supercar da sogno che si basa sulla Chevrolet Corvette e per poterla creare è servito anche il prezioso aiuto di Dallara, con l’Italia che dunque è sempre presente quando si parla di spercar.

Laraki Sahara
Laraki Sahara (Instagram – allaguida.it)

Al proprio interno la Laraki Sahara monta uno straordinario V8 da 7000 di cilindrata e che ha la possibilità di far toccare così all’auto una velocità pazzesca di ben 400 km/h. Non è di certo un caso dunque che il sovrano abbia deciso di acquistarne ben due, il che va ad arricchire ancora di più una collezione di vetture di lusso che si sta facendo sempre più consistente.

La Laraki dunque ha trovato il modo di farsi conoscere anche a livello internazionale. Chissà dunque se inizierà una scalata anche a livello internazionale, con un modello come il Sahara che ha tutte le carte in regola per diventare una delle grandi novità del futuro tra le auto di lusso e con il Marocco che punta a diventare noto anche nel settore.

Gestione cookie