La+nuova+auto+%C3%A8+cancellata%3A+batosta+per+quelli+che+l%26%238217%3Battendevano%2C+il+grande+marchio+fa+dietrofront
allaguidait
/articolo/la-nuova-auto-e-cancellata-batosta-per-quelli-che-lattendevano-il-grande-marchio-fa-dietrofront/386571/amp/
Aston Martin

La nuova auto è cancellata: batosta per quelli che l’attendevano, il grande marchio fa dietrofront

Il grande marchio fa dietrofront. E’ una vera batosta per coloro che l’attendevano. La nuova auto è stata cancellata. 

Gli automobilisti più facoltosi si erano già preparati ad arricchire il loro garage con una perla in linea con le normative attuali ed invece il costruttore ci ha ripensato lasciando tutti con un palmo di naso. I dati allarmati provenienti dalle vendite hanno portato il grande marchio ad un clamoroso dietrofront che, per la verità, stupisce solo in parte. Sono ormai diverse le Case che, dopo aver stabilito un programma produttivo lo hanno rivisto per non trovarsi con centinaia di pezzi senza proprietario in magazzino.

La nuova auto è cancellata: batosta per quelli che l’attendevano, il grande marchio fa dietrofront – Allaguida.it

In questo caso la cancellazione della nuova auto che sarebbe dovuta uscire entro il 2026 assieme ad altri quattro modelli tutti con la medesima motorizzazione, coincide con un vero e proprio ritorno all’analogico. Il cambio di gestione e l’arrivo di Adrian Hallmark ai vertici, ha portato ad una rivoluzione del piano industriale, fatto ora di cautela nei confronti dell’innovazione, anche se è è stato confermato che almeno una vettura manterrà la linea originariamente prevista.

Aston Martin saluta l’elettrico e riaccoglie il cambio manuale

L’elettrico non convince, in Italia, come in larga parte dell’Europa, ragion per cui diversi produttori si sono spinti in direzione contraria, ribaltando i propri piani. La stessa Aston Martin che si era posta il target di 4 EV entro il 2026, ora sostiene che ce ne sarà soltanto uno ma entro il 2030. Stando a quanto affermato dal CEO Lawrence Stroll, il mercato non avrebbe mostrato abbastanza interesse nelle zero emissioni tanto da comportare un investimento importante.

I 441,7 milioni di dollari messi sul piatto per l’anno in corso serviranno per l’elaborazione di nuove tecnologie che, per la verità non si possono definire tali, visto che si parla di un ritorno in grande stile della trasmissione manuale che, nel segmento dei veicoli di lusso pareva passata di moda. L’obiettivo è quello di mettere in difficoltà colossi delle sportive con Porsche che non hanno mai smesso di soddisfare il palato dei più tradizionalisti.

Aston Martin saluta l’elettrico e riaccoglie il cambio manuale (Ansa) – Allaguida.it

Chi comunque non vuole rinunciare alla comodità del cambio automatico, non tema. in Inghilterra hanno promesso che verranno accontentati tutti.  Il brand britannico si va dunque ad unire ad altri competitor di peso come Bentley e Jaguar che hanno optato per accantonare, nel brevissimo periodo, i progetti a batteria.

Chiara Rainis

Published by
Chiara Rainis