La FIAT Panda che umilia anche una Lancia Delta Integrale: il video mostra quanto è impressionante

Oggi vi parleremo di un progetto estremo, che ha reso una storica FIAT Panda un’auto da rally a tutti gli effetti. Andiamo a scoprirla.

Quello della FIAT Panda è un nome iconico, scolpito nel panorama automobilistico nostrano, ma anche globale. La Panda venne al mondo nel 1980 con il primo progetto, e tre anni dopo ne fu realizzata la variante 4×4, divenuta, a propria volta, un vero e proprio cult. La Panda è ancora l’auto più venduta nel nostro paese, a 45 anni di distanza dalla sua nascita, ed ora ne è presente sul mercato anche una versione B-SUV, la Grande Panda, che, almeno in qualche dettaglio, ha voluto omaggiare la sua antenata.

La FIAT Panda che umilia anche una Lancia Delta Integrale: il video mostra quanto è impressionante
Fiat Panda – Allaguida.it

Oggi però non ci soffermeremo sulla citycar più amata dagli italiani, perché è tempo di portarvi alla scoperta di un modello assolutamente estremo della Panda. Ed infatti, a vederla a primo impatto può ricordarvi la Lancia Delta Integrale, il mito che dominò il mondo dei rally a cavallo tra gli anni Ottanta e Novanta. Ricordiamo che anche la FIAT ha avuto una sua storia nel mondiale rally, con la mitica 131 Abarth che ottenne risultati straordinari. Questo progetto ha voluto omaggiare le corse sullo sterrato accostando ad esse il nome della Panda.

FIAT, tutto sulla Panda WRC by M-Sport

I protagonisti di questo folle progetto sono stati i tecnici di M-Sport, squadra da sempre impegnata nel mondiale rally, diretti dalle indicazioni del big boss Malcom Wilson. La vettura che è stata creata sfrutta la meccanica e la base tecnica della Ford Fiesta R5, sviluppata anch’essa dai tecnici di questa realtà britannica. La FIAT Panda in questa versione sviluppa 350 cavalli, con tanto di trazione integrale, ed è stata dotata anche di cambio sequenziale, freni da competizione e ruote da 18″. Il progetto è stato ribattezzato Pandamonium, tanto per far capire l’estremo potenziale che è stato tirato fuori dalla vettura.

Non mancano i rinforzi strutturali alla scocca, oltre ad una base aerodinamica potenziata da estrattore d’aria al posteriore. Cambiato anche lo sterzo, così come le sospensioni anteriori e posteriori. Della Panda è rimasta solo la parte embrionale della scocca, la calandra, i fari e qualche parte di carrozzeria. La FIAT Pandamonium è un vero e proprio capolavoro, e nel video qui postato, caricato sul canale YouTube ufficiale di M-Sport, potrete gustarvi questo bolide in azione. Senza troppi dubbi, si tratta di uno dei progetti più interessanti visti negli ultimi tempi.

Gestione cookie