FIAT Panda - Allaguida.it
La FIAT Panda torna in una veste inedita ed è capace ancora di stupire tutti con un motore che sembra quello di una supercar.
FIAT negli anni ha fatto grandi cose nel motorsport, anche se spesso tutto questo viene completamente dimenticato. Negli anni, infatti, ha conquistato due campionati del mondo rally piloti e 3 per marche. In particolare a brillare in quegli anni era la FIAT 131 Abarth. Eppure spesso questo marchio viene eclissato da altri brand presenti nel portafoglio della stessa casa torinese come ad esempio Lancia, che pure ha scritto la storia dello sterrato con la sua mitica Delta.
Esiste un’auto però che non ha mai calcato palcoscenici motorsportivi, eppure probabilmente avrebbe potuto dire la sua alla grande viste le prestazioni offerte. Si tratta di un progetto britannico che ha preso per base un’autentica icona della storia FIAT: la Panda. Il progetto Pandemonium, così è stato soprannominato dagli ingegneri della M-Sport, che ha collaborato anche con Ford nel mondo delle corse.
Hanno pensato bene di dare vita ad un interessante progetto con la Panda, usando la scocca della Ford Fiesta R5. L’auto in questione monta un motore 1.6 Turbo da oltre 300 CV ed ostenta dei parafanghi decisamente importanti larghi oltre 30 centimetri. L’auto in questione è un esemplare unico non autorizzato da FIAT, ma che ha fatto ammattire gli appassionati sul web.
Di questo particolare modello, infatti, è stato girato anche un video molto interessante, che in breve tempo ha fatto il giro del mondo. La Panda resta un’icona italiana e continua a farsi apprezzare in ogni epoca e con ogni diversa declinazione.