La Ferrari tenta la mossa disperata con Hamilton, ma la crisi prosegue: smacco a Leclerc

Il venerdì di prove libere del Gran Premio del Bahrain ha visto la Ferrari portare al debutto alcune novità tecniche. La McLaren è lontana.

Le monoposto sono tornate in pista a Sakhir per le prove libere del venerdì, che hanno messo in mostra una situazione di netta superiorità per la McLaren. A mostrare i muscoli è stato Oscar Piastri, al top con gomma Soft in 1’30”505, staccando di 154 millesimi Lando Norris. Terzo tempo per George Russell, staccato di oltre mezzo secondo con la Mercedes. Scorrendo la classifica, si scopre che la Ferrari è quarta con Charles Leclerc ed ottava con Lewis Hamilton, con il britannico che ha accusato un secondo di ritardo dal battistrada.

Ferrari arrivano le novità tecniche
Ferrari con Lewis Hamilton in azione a Sakhir (ANSA) – Allaguida.it

Guardando alle simulazioni di passo gara, il venerdì del Bahrain è stato quello in cui la MCL39 ha messo in mostra la superiorità più evidente di questo inizio di stagione, il che era prevedibile. Questa è una pista in cui è fondamentale gestire al meglio le gomme posteriori e sfruttare il carico aerodinamico nella parte centrale, dove Norris e Piastri fanno tutta la differenza. La Ferrari ha portato degli sviluppi tecnici, ma aspettarsi dei miracoli non sarebbe stato corretto, ed infatti la situazione non sembra essere cambiata.

Ferrari, Hamilton ha portato al debutto le novità tecniche

Come anticipato, la Ferrari ha fatto debuttare un nuovo pacchetto tecnico in Bahrain, portando un nuovo fondo, un diffusore e dei bargeboard rivisti, nella speranza, con quest’ultimo dettaglio, di ridurre le turbolenze ed i flussi d’aria fastidiosi provenienti dalle ruote anteriori. Lewis Hamilton è stato scelto dalla Scuderia modenese per portare in pista queste novità nel corso delle prime prove libere, effettuando così un lavoro di comparazione con l’altra SF-25, guidata per l’occasione dal giovane Dino Beganovich. Anche sulla sua monoposto (nella seconda sessione tornata nelle mani di Charles Leclerc) sono poi stati montati gli sviluppi.

Lewis Hamilton analisi venerdì
Lewis Hamilton in azione a Sakhir (ANSA) – Allaguida.it

Ciò significa che le novità sono state promosse, ma è chiaro che momento era pensabile chiudere un gap del genere dalla McLaren con questi upgrade. Inoltre, va ricordato che questi sono degli sviluppi programmati da tempo, e che non sono stati pensati per risolvere i mali che la SF-25 ha evidenziato in queste prime tappe. La Ferrari ha gravi problemi nella gestione delle altezze da terra, come si è visto con la squalifica arrivata in Cina, e per risolvere qualcosa di questo tipo sarà necessario sviluppare un fondo apposito. Vedremo se per Miami arriverà o se ci sarà da attendere le gare europee.

Gestione cookie