La+Ferrari+gli+nega+un%26%238217%3Bauto+e+lui+gli+fa+causa%3A+disperato+arriva+a+spedire+un+assegno+a+Maranello
allaguidait
/articolo/la-ferrari-gli-nega-unauto-e-lui-gli-fa-causa-disperato-arriva-a-spedire-un-assegno-a-maranello/387194/amp/
Categories: News

La Ferrari gli nega un’auto e lui gli fa causa: disperato arriva a spedire un assegno a Maranello

Un uomo ha deciso di fare causa alla Ferrari. Cerchiamo di capire nel dettaglio cosa è successo e cosa l’ha spinto a tanto.

La Ferrari è da sempre il sogno proibito di tutti. Oggi più che mai possedere una Rossa è quasi una questione di status. Non tutti però possono permettersene una e non è solo una mera questione economica. Per poter ritirare una vettura del Cavallino Rampante nuova, direttamente da Maranello, molte volte bisogna far parte di una ristretta cerchia scelta dalla stessa azienda in base a criteri ben precisi.

Ferrari – Allaguida.it

Le Ferrari richiamano altre Ferrari e proprio per questo a Maranello, per i modelli più particolari, si predilige una clientela esclusiva, in particolare si punta su quelle persone che hanno già altre Ferrari in garage e che negli anni hanno dimostrato di saperle trattare bene. A Maranello, infatti, ci tengono molto sull’immagine dell’auto e dei proprietari e per questo motivo hanno una vera e propria black list di persone che non possono più acquistare vetture direttamente dalla fabbrica.

La causa intentata contro Ferrari

Quella che oggi vi stiamo per raccontare è la storia di un collezionista piuttosto sfortunato, un uomo che voleva acquistare una Ferrari in edizione limitata. Si tratta in particolare di Preston Henn, un uomo molto noto in America per la sua passione per le auto e naturalmente per le Ferrari. Nel 2016, questa persona, ha fatto causa al Cavallino Rampante perché gli aveva negato l’acquisto de LaFerrari Aperta in edizione limitata.

LaFerrari Aperta (ANSA) – Allaguida.it

Questa, infatti, è una di quelle auto che come vi dicevamo vengono assegnate solo a pochi eletti. La richiesta dell’uomo a quanto pare non era arrivata in tempo a Maranello che già aveva assegnato tutte le vetture previste dalla produzione. Henn però non si è dato per vinto ed è arrivato addirittura a spedire a Marchionne, che all’epoca era Presidente della Ferrari, un assegno da 1 milione di dollari con una lettera dove rimarcava il suo desiderio di possedere una di quelle vetture.

Giunti a quel punto questa persona non si è data per vinta, desiderosa di possedere una Ferrari ha intentato causa contro la Casa di Maranello. L’ha citata così per danno d’immagine, in particolare per reputazione danneggiata. Dopo poco però su consiglio degli avvocati, viste anche le ingenti somme da sborsare, ha lasciato perdere. Purtroppo poi è venuto a mancare per cause naturali a 86 anni, pochi mesi dopo l’archiviazione dell’accusa.

Antonio Russo

Published by
Antonio Russo