La Dacia più “cattiva” che si è mai vista: con queste modifiche è diventata un fuoristrada senza precedenti

La Dacia Duster è il SUV economico per eccellenza, ma ora è cambiata in tutto e per tutto grazie ad un tuning clamoroso.

Ha fatto il proprio debutto nel 2010 ed è stata, sino ad oggi, prodotta in tre generazioni, divenendo uno dei SUV più venduti in assoluto sul mercato europeo. Stiamo parlando della Dacia Duster, che nel 2024 ha esordito sul mercato con la serie più recente, che sta già facendo saltare il banco, nonostante un prezzo che è andato a crescere rispetto al passato. Oggi vi parleremo di una versione della Duster fuoristrada, un vero e proprio mostro su quattro ruote che è stato frutto di un tuning estremo.

Dacia Duster diventa un fuoristrada
Dacia Duster in mostra (Dacia) – Allaguida.it

Ad occuparsene, ovviamente, non è stata la casa rumena, ma il tuner Redust, che la svelerà ufficialmente al Dacia Community Meeting, che si terrà a fine maggio in Germania. Redust è un preparatore tedesco che ha già lavorato a tanti progetti, ed ora ha scelto di intervenire anche sul SUV del brand di proprietà del gruppo Renault, ovviamente sulla sua ultima evoluzione. Per il 25 di maggio, allo Stoffel-Park di Enspel, è atteso l’esordio di fronte al pubblico, ma in questi giorni sono già emersi i primi scatti del bolide.

Dacia, tutto sulla spettacolare Duster di Redust

Il preparatore Redust ha lavorato intensamente sulla Dacia Duster, con modifiche che sono state pensate per affrontare anche i fondi più insidiosi. Aggiunti dei paraurti più robusti in acciaio sia all’anteriore che al posteriore, con passaruota allargati e nuovi cerchi in lega da 8,5×16″ con pneumatici da 235/65, da vero e proprio fuoristrada. Debuttano anche delle pedane laterali rinforzate, oltre che delle nuove paratie metalliche che si occupano di proteggere la zona del sottoscocca. L’assetto è stato rialzato, in modo da migliorare l’agilità e la mobilità sui fondi peggiori, mentre il design si arricchisce di un copricrofano con presa d’aria.

I vetri sono stati decorati da sticker dedicati, con nuovi fendinebbia a LED inseriti sul frontale ed un portapacchi in alluminio situato sul tetto con proiettori supplementari. L’allestimento è compatibile con la versione TCe 130 4×4, ma può essere applicato anche alla Eco-G 100 GPL ed alla Hybrid 140, oltre che alla TC3 a trazione anteriore. Dunque, la Dacia Duster by Redust potrà essere sia termica che ibrida che a GPL, lasciando a voi la scelta sulla motorizzazione su cui applicarla.

Gestione cookie