La Cina continua a far paura: ci sono alcune auto dalla tecnologia fuori dal comune che costano meno di 10mila euro

In Cina il mercato dell’auto è molto fiorente, con modelli sempre più economici in vendita. Ecco il nuovo piano del colosso orientale.

Il mercato delle quattro ruote zoppica nella parte occidentale del pianeta, e guardando all’Europa, c’è ben poco da stare allegri. Colossi come Stellantis e Volkswagen faticano da anni e non trovano la via per rialzarsi, mentre negli USA la situazione non è tanto migliore, considerando il calo che hanno avuto giganti del calibro di Ford General Motors. Come ormai è ben noto, la tendenza si è invertita rispetto al passato, e le redini dell’automotive sono passate alla Cina.

La Cina continua a far paura: ci sono alcune auto dalla tecnologia fuori dal comune che costano meno di 10mila euro
Auto prezzi in calo (ANSA) – Allaguida.it

Il paese del Dragone continua a dettare legge, e se ne frega, scusate il termine, dei dazi che sono stati imposti dall’Europa e dagli Stati Uniti d’America. Almeno per ora, la Cina è stata l’unica a costruire un vero e proprio business sulle auto elettriche, riuscendo a ridurne i costi di produzione e proponendole a prezzi più umani. Ebbene, nelle prossime righe andremo a snocciolarvi qualche dato, che renderà meglio l’idea di quello che è il potenziale dei marchi orientali. Per l’Europa ed il resto del mondo è allarme rosso.

BYD, ecco il piano per rendere le auto più economiche

In Cina ormai si vive nell’hi-tech, e la rivoluzione è partita dalle auto. BYD ha ora intenzione di ridurre il prezzo per le sue BEV entry-leve a meno di 10.000 euro, in modo da raggiungere tre obiettivi. Si vogliono conquistare maggiori mercati, come quelli dei paesi in via di sviluppo oltre che quelli principali dove è già attiva. Inoltre, c’è da scavalcare la concorrenza rivale, fatta da marchi storici che da sempre sono al vertice del mercato. C’è poi il grande obiettivo di far prevalere la grande tecnologia che le auto cinesi esprimono, puntando su una guida autonoma sempre più avanzata, ma che sia anche accessibile in chiave futura.

BYD prezzi in calo
BYD logo (ANSA) – Allaguida.it

BYD è pronta per svelare nuove vetture di classe entry-level, come citycar, puntando su prezzi bassi, ma anche su tecnologie mai viste prima a quei costi d’acquisto. La BYD Seagull in Cina è offerta a 69.800 Yuan, pari a soli 9.555 dollari, un prezzo impressionante, nonostante la presenza di sistemi avanzati di assistenza alla guida, come il God’s Eye, che consente di viaggiare in autostrada in modalità semi-automatica. Lo sviluppo delle auto cinesi prosegue a ritmi elevatissimi, e dal resto del mondo c’è bisogno di una rapida risposta.

Gestione cookie