La FIAT 500 L affonda le proprie radici in un passato molto lontano. Questo modello ha anticipato il SUV che tutti conosciamo.
Tutti noi siamo abituati a pensare alla 500L come un SUV. In fondo chi ha vissuto poche primavere di FIAT con quel nome conosce solo quel modello lì, ma non è proprio così. Esiste, infatti, un’altra vettura, omonima di quella che sino a poco tempo fa era nel listino del marchio torinese, che è molto distante da quest’ultima.

Siamo nel 1968 quando FIAT apporta alcune modifiche alla 500 F e dà vita alla sua 500 L, dove la “L” sta per lussuosa. I paraurti sono rinforzati con tubi cromati così da offrire alla citycar maggiore protezione nei parcheggi e nel traffico di tutti giorni. I tergicristalli erano a pressione e non più avvitati. Il clacson era spostato più in basso, inoltre la vettura era arricchita da una targhetta con la scritta per l’appunto 500 L.
FIAT 500 L: una rivoluzione per il marchio torinese
Anche all’interno la 500 L era molto rifinita. Aveva sedili reclinabili di serie con un disegno nuovo a righe, rivestimento del pavimento in moquette. La plancia era ricoperta da plastica nera. Anche il cruscotto era nuovo con un indicatore di carburante simile a quello della 850.
Per quanto riguarda la meccanica, invece, ritroviamo la stessa della F. Negli anni sono state apportate poi varie modifiche a questo modello per renderla sempre di più un esemplare premium della gamma. Con il tempo gli optional portati sulla L vennero estesi anche alla F come i pneumatici radiali, antifurto-bloccasterzo e rivestimento sedili in panno. Sia la L che la F verranno fatte fuori dal listino FIAT nel 1972 quando verranno sostituite dalla 500 R. Quando nel 1968 la 500 L venne messe in commercio dalla FIAT costava 525.000 lire. La 500L che noi tutti conosciamo, invece, era sino a poco tempo nel listino FIAT e la versione base partiva da circa 21mila euro. Sicuramente un bel salto in avanti.