KTM%2C+il+nuovo+modello+sfida+Honda+e+Yamaha%2C+adventure+a+prezzo+da+sogno
allaguidait
/articolo/ktm-il-nuovo-modello-sfida-honda-e-yamaha-adventure-a-prezzo-da-sogno/386694/amp/
Categories: News

KTM, il nuovo modello sfida Honda e Yamaha, adventure a prezzo da sogno

A Mattighofen hanno deciso di giocare il tutto per tutto con una maxi enduro che promette di riscrivere le regole del segmento.

L’atmosfera alla KTM non è decisamente delle migliori. Gli ultimi mesi hanno visto un crollo delle vendite ha aggravato una crisi societaria ormai drammatica, che continua a mordere.. I numeri sono impietosi: produzione ridotta a 292.497 unità, fatturato dimezzato a 1,9 miliardi.

KTM 1390 Super Adventure (KTM) allaguida.it

Stefan Pierer, storico CEO dell’azienda, ha dovuto fare le valigie dopo trent’anni. I debiti si sono accumulati e 1.800 dipendenti sono rimasti senza lavoro. Anche in Italia sono arrivate le scosse sismiche della crisi di KTM, che hanno scosso la partecipata MV Agusta. L’inverno, insomma, è arrivato presto quest’anno in Austria e promette di diventare ancora più rigido.

La risposta è su due ruote

Proprio quando tutto sembrava perduto, KTM si  è mostrata capace di un colpo di reni: ecco spuntare la nuova 1390 Super Adventure. Il reparto tecnico ha lavorato in silenzio per mesi, sviluppando un motore più grande e potente. Il bicilindrico è cresciuto fino a 1.350 cc e ora sprigiona 173 cavalli. La vera novità si chiama CAMSHIFT: un sistema che regola le valvole in modo intelligente, rendendo il motore docile in città e cattivo quando serve.

KTM 1390 Super Adventure (KTM) allaguida.it

Il design è completamente nuovo. Addio al vecchio faro squadrato – ora c’è una striscia LED sottile e moderna. I fianchi sono più stretti, la moto sembra quasi più leggera. Due faretti aggiuntivi completano il look da viaggiatrice instancabile.

La strumentazione è tutta digitale, con uno schermo da 8,8 pollici che sembra uscito da uno smartphone, di quelli belli grossi. Il telaio è stato rivisto nei materiali e nella geometria. Sella e manubrio sono studiati per non stancare nei viaggi lunghi.

Il nuovo CEO Gottfried Neumeister ha ereditato una situazione complicata. Servono 900 milioni per rimettere in sesto i conti. Gli ingegneri però non si sono arresi: hanno progettato questa moto come se l’azienda fosse in piena salute e il risultato è sotto gli occhi di tutti.

In Europa 110.000 motociclisti hanno scelto KTM nell’ultimo anno. Un numero importante, che dimostra quanto il marchio sia ancora amato. La nuova 1390 Super Adventure punta a conquistarne altri. Il prezzo non è stato ancora annunciato, ma promette di essere molto competitivo, considerata la qualità del modello.

Gli austriaci hanno sempre avuto un debole per le sfide impossibili. Questa volta ne hanno due da affrontare: risollevare l’azienda dalla crisi e battere la concorrenza nel segmento delle maxi enduro. La nuova adventure dimostra che almeno sul fronte tecnico non hanno perso il tocco magico. Il resto lo dirà il mercato.

Antonio Pinter

Published by
Antonio Pinter