La MotoGP è stata subito colpita da un terribile incidente nelle sorse ore che ha spaventato un po’ tutti nel circus.
La stagione di MotoGP 2025 sta vivendo finalmente i primi vagiti. I piloti stanno scendendo in pista per i vari test. Grande attenzione sulla Ducati che ha proposto tra le altre cose alcune novità tecniche che hanno stupito gli addetti ai lavori. La Casa di Borgo Panigale, con la coppia Bagnaia–Marquez, si appresta a dominare la scena anche in questo 2025.
![Incidente terribile in MotoGP, ansia per il campione: cosa è successo](https://www.allaguida.it/wp-content/uploads/2025/02/motogp-05-02-2025-allaguida.it_.jpg)
C’è grande attenzione anche per Jorge Martin, che è passato dalla Ducati all’Aprilia durante l’inverno e si è portato dietro quel numero 1 da campione del mondo. La Casa di Noale negli ultimi anni è sempre stata l’unica ad avere un rendimento quantomeno vicino a quello Ducati riuscendo addirittura in un paio di occasioni a vincere delle gare. L’obiettivo è quello con lo spagnolo di provare a salire sul tetto del mondo.
Incidente per Martin: come sta l’alfiere dell’Aprilia
Purtroppo però l’avventura di quest’ultimo in Aprilia comincia subito in salita. Durante i primi test stagionali, infatti, il rider iberico ha fatto un bel volo di diversi metri. Sottoposto a controlli è stata evidenziata la frattura della mano destra e del piede sinistro. Fortunatamente dalla TAC non sono emersi ulteriori problemi.
![Incidente terribile in MotoGP, ansia per il campione: cosa è successo](https://www.allaguida.it/wp-content/uploads/2025/02/martin-05-02-2025-allaguida.it_.jpg)
L’Aprilia ha fatto sapere che si tratta nello specifico della frattura della testa del quinto metacarpo della mano destra e la frattura del terzo, quarto e quinto metatarso del piede sinistro. Martin per il momento passerà la notte in ospedale a Sepang dove si trovavano per i test, dopodiché volerà in Europa per operarsi e cominciare il processo riabilitativo. Per il momento non si fanno ipotesi sul suo rientro. Conoscendo i piloti di MotoGP però è probabile che lui provi ad esserci già alla prima gara. Sicuramente questa botta non è una buona cosa per Jorge, che doveva sfruttare questi giorni di test per prendere confidenza con la nuova moto.