Il T-Max costa troppo? Arriva la versione in miniatura a 3mila euro: le richieste volano

La Yamaha ha prodotto con il TMax un maxi scooter da sogno, ma ora c’è anche una versione molto più economica.

Lo sviluppo che sta portando avanti in questi anni la Yamaha è evidente a tutti e soprattutto si fa apprezzare per il fatto che può abbracciare ogni settore. Tra quelli maggiormente sviluppati vi è senza dubbio quello legato ai maxi scooter, con il TMax che rappresenta un punto di riferimento per gli appassionati.

Yamaha TMax
Yamaha TMax (Yamaha Press Media – allaguida.it)

Siamo di fronte di fatto a quello che per molti merita di essere considerato a tutti gli effetti come il maxi scooter per eccellenza, con questo modello che si presenta con una lunghezza da 220 cm, una larghezza da 78 cm e un’altezza da 142 cm, con il peso complessivo che è di 219 kg.

Il motore che monta al proprio interno è un bicilindrico da 562 di cilindrata e che ha modo di erogare un massimo di 47,6 cavalli. Una due ruote perfetta davvero per ogni circostanza, con il suo costo di vendita che non è di certo contenuto, considerando infatti come si stanzi sul valore di 13.499 Euro, ma per fortuna ora Yamaha propone anche un’alternativa con un costo molto più contenuto.

Yamaha NMax 125: scooter a un prezzo vantaggioso

Non ci si deve limitare solo al colosso del TMax, perché la gamma Max della Yamaha si arricchisce anche con degli eccellenti modelli a basso costo come lo si vede con il caso della NMax. Uno scooter che presenta delle dimensioni compatte, con la lunghezza che si stanzia sui 194 cm  e con una sella che si stanzia sui 77 cm di altezza.

Yamaha NMax 125
Yamaha NMax 125 (Yamaha Press Media – allaguida.it)

Il motore che monta al proprio interno è un monocilindrico da 125 di cilindrata e che ha modo di erogare un massimo di 12,2 cavalli. Niente male anche i consumi, con la NMax 125 che si stanzia su di una base di 45 km con un litro. Non mancano anche le migliorie da un punto di vista tecnologico, con il sistema Start&Stop che permette di risparmiare e non poco il carburante.

Niente male l’allungo che presenta questo scooter, il che lo rende l’ideale per la mobilità all’interno delle grandi città. L’accensione avviene con lo smart key e inoltre presenta un sistema di controllo della trazione. Uno scooter che si fa apprezzare anche per il prezzo di vendita, infatti la si può portare a casa con una spesa davvero minima di soli 3499 Euro, il che rappresenta un grande affare per i clienti.

Gestione cookie