Il+SUV+pi%C3%B9+atteso+arriva+in+Italia%3A+motore+a+benzina+e+prezzo+di+saldo%2C+Dacia+ha+le+ore+contate
allaguidait
/articolo/il-suv-piu-atteso-arriva-in-italia-motore-a-benzina-e-prezzo-di-saldo-dacia-ha-le-ore-contate/387306/amp/
Categories: News

Il SUV più atteso arriva in Italia: motore a benzina e prezzo di saldo, Dacia ha le ore contate

I SUV si fanno sempre più richiesti sul mercato e ora in Italia sta per arrivare una novità davvero straordinaria.

In Europa sono diversi anni nei quali si sta assistendo a una crescita costante del mercato dei SUV, con questa tipologia di auto che è sempre più progettata. Sono tutte le aziende che hanno deciso di puntare in questo settore, soprattutto nel momento in cui si ha a che fare con dei marchi in via di sviluppo.

SUV low cost (allaguida.it)

Lo si vede anche con dei marchi che sono abituati a progettare delle auto low cost come il futuro sia legato alla progettazione di SUV con dimensioni abbastanza contenute, il che permette di abbattere i costi. La Dacia da questo punto di vista è uno dei principali punti di riferimento del settore.

La Duster per tanti anni è stato uno dei SUV a basso costo più richiesti sul mercato e ora la casa rumena alza il livello con la Bigster. Intanto anche la Cina guarda con sempre maggiore interesse a queste auto, capendo come non si debba puntare più solo sull’elettrico, ma ora sta per arrivare la gamma a benzina che spacca il mercato.

MG3 e ZS: che spetacolo a benzina

Le ibride sono state il punto di forza della MG in questo suo periodo di ritorno nel mercato internazionale, essendo parte integrante del Gruppo SAIC. Tra i SUV che hanno riscosso il maggior successo ci sono senza dubbio la ZS e la MG3, ma ora è tempo di non puntare solo sull’elettrico, ma si passa anche alla sola benzina.

MG3 (MG Press Media – allaguida.it)

Un cambio di marcia davvero repentino e in un certo senso inatteso. Le cinesi infatti hanno modo di sfruttare al massimo la tecnologia che deriva dall’elettrico, ma a quanto pare ora è tempo di ridare importanza al termico. La ZS e la MG3 dunque sono prossime a presentare anche la variante a benzina, anche se per il primo periodo sarà un’esclusiva del Regno Unito.

In Italia comunque non si dovrebbe attendere molto per poterla conoscere da vicino, si parla infatti di marzo 2025. La motorizzazione si baserebbe su di un 4 cilindri da 1500 di cilindrata in grado di erogare così un massimo di 115 cavalli. La MG dimostra di saper alzare sensibilmente il livello della propria offerta, con la MG3 e la ZS che diventano così una soluzione ambita e apprezzata, non più solo in ibrido, ma anche con l’eccellente soluzione della benzina, con il prezzo che sarà attorno ai 20 mila Euro.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Published by
Francesco Domenighini