Il Suv più richiesto arriva in una versione speciale con prezzi aggressivi, puntando dritto al cuore del mercato italiano.
La Toyota C-HR continua a stupire. Il crossover giapponese si è piazzato al secondo posto tra i SUV medi in Italia, superato solo dalla Tiguan. Un risultato notevole per un’auto che sembra disegnata col vento, diversa da tutto quello che si vede in giro. Gli italiani l’hanno capita subito: a gennaio era già tra i venti modelli più venduti.

Ma Toyota non si ferma e rilancia subito. Nasce la versione Premiere Edition, che lascia spazio alla nuova Lounge Hero, ancora più ricca e raffinata. Gli esterni cambiano in modo sottile: griglia e spoiler in tinta con la carrozzeria, tetto nero che gioca con le proporzioni dell’auto. I cerchi da 19 pollici in grigio opaco danno quel tocco di sportività in più, senza esagerare.
Un successo che guarda al futuro
Dentro la Lounge Hero si respira aria nuova. I sedili bordeaux mescolano materiali diversi, creando un ambiente accogliente come un salotto di design. Il tetto panoramico inonda di luce l’abitacolo e regala qualche centimetro in più di spazio per la testa.

L’illuminazione interna si può personalizzare scegliendo tra 64 colori diversi. L’aria resta sempre pulita grazie al sistema nanoeX, una tecnologia che sembra arrivare dal futuro. Non mancano tutti i sistemi di sicurezza Toyota di ultima generazione, compreso il display che proietta le informazioni sul parabrezza.
Per le motorizzazioni ci sono due scelte. Il classico ibrido da 140 cavalli, perfetto per chi cerca equilibrio tra prestazioni e consumi. La versione plug-in spinge più forte con 223 cavalli e può fare fino a 66 chilometri senza consumare una goccia di benzina. I prezzi? Si parte da 43.850 euro per l’ibrida normale, 45.350 per la plug-in.
Le offerte sono interessanti: con WeHybrid Bonus bastano 199 euro al mese per 47 mesi, dopo un anticipo di 9.200 euro. Chi cerca più grinta può scegliere la GR Sport Hero: cerchi da 20 pollici, assetto sportivo e un look che non passa inosservato.
Toyota ha pensato anche al colore. Il nuovo Metal Oxide è un grigio speciale che cambia faccia secondo la luce, come un camaleone metallico. Si può avere su quasi tutte le versioni, tranne la base.
La C-HR 2025 dimostra che si può fare un’auto moderna senza dimenticare comfort, tecnologia e piacere di guida, quello a cui pensa per davvero chi sceglie un’automobile. Toyota ha capito cosa cercano gli italiani: un’auto che non sia solo un mezzo di trasporto, ma un posto dove stare bene. E ci è riuscita alla grande.