Il+piccolo+SUV+cinese+che+fa+tremare+Volkswagen+e+Dacia%3A+ecco+perch%C3%A9+lo+temono+tutti%2C+il+mix+%C3%A8+riuscito+alla+perfezione
allaguidait
/articolo/il-piccolo-suv-cinese-che-fa-tremare-volkswagen-e-dacia-ecco-perche-lo-temono-tutti-il-mix-e-riuscito-alla-perfezione/386800/amp/
Auto Economiche

Il piccolo SUV cinese che fa tremare Volkswagen e Dacia: ecco perché lo temono tutti, il mix è riuscito alla perfezione

Il mix è uscito alla perfezione ed ecco perché lo temono tutti. E’ un SUV ed è cinese. Volkswagen e Dacia stanno tremando.

Se n’è parlato a lungo e adesso è ufficialmente arrivato. Parliamo del piccolo SUV dalla carta d’identità asiatica che punta a conquistare il mercato europeo e dunque anche quello italiano. E’ quasi scontato dire che il motore che lo equipaggia sia elettrico, ormai un must per i veicoli made in China dove, per la prima volta nella storia è avvenuto il sorpasso dei mezzi a batteria su quelli a propulsore endotermico.

Il piccolo SUV cinese che fa tremare Volkswagen e Dacia: ecco perché lo temono tutti, il mix è riuscito alla perfezione – Allaguida.it

Malgrado i numeri poco esaltanti per quanto concerne la vendita degli EV nel nostro Paese, il costruttore in questione non ha dunque temuto di aumentare la propria presenza forte anche di filiali sempre più numerose  e lo ha fatto proponendo una vettura che verrà apprezzata anche da chi abita e si muove in città tanto da sfidare direttamente Dacia e Volkswagen. La sua lunghezza di 4,31 metri lo rende infatti abbastanza gestibile nel traffico e nella ricerca di un parcheggio.

La BYD sbarca in Italia con la Atto 2, discreta potenza e ottima velocità di ricarica

Largo 1,83 metri e alto 1,67 metri, il Byd Atto 2 disponibile nei concessionari italiani vanta un passo da 2,62 metri, dunque leggermente più corta e stretta della Atto 3. Chi cerca invece lo spazio nel bagagliaio non deve temere, i 400 litri di base diventano addirittura 1.340 con i sedili abbattuti. Dell’estetica colpiscono i fari a LED allungati integrati nel rivestimento della griglia davanti, mentre dietro spicca la barra luminosa a tutta larghezza.

Aprendo le portiere troviamo tanta tecnologia a partire dalla strumentazione digitale con un display da 8,8 pollici; ovviamente non manca l’infotainment con schermi  da 10,1 e 12,8 pollici a seconda se l’allestimento è Active o Boost e per essere sempre connessi il sistema è compatibile con Apple CarPlay e Android Auto. Tra le dotazioni più interessanti citiamo i sedili anteriori regolabili e nella variante top di gamma anche riscaldabili, nonché il tetto panoramico in vetro.

La BYD sbarca in Italia con la Atto 2, discreta potenza e ottima velocità di ricarica (Byd) -Allaguida.it

Dotato di tutti gli ADAS cruciali, Il SUV è spinto da un’unità elettrica da 177 cv e 290 Nm di coppia massima ed è capace di compiere il passaggio da 0 a 100 in 7,9 secondi per una velocità massima raggiungibile di 160 km/h. La batteria offre invece una capacità di 45,12 kW e un’autonomia dichiarata di 312 km. Ingrado di caricare in corrente continua fino a 65 kW, può recuperare fino all’80% dell’energia partendo dal 10% in  37 minuti. Dall’ottimo rapporto qualità/ prezzo costa tra i 29.900 e i 31.990 euro della versione Boost.

Chiara Rainis

Published by
Chiara Rainis