Oggi vi parleremo di un motore che ha attirato tutte le curiosità degli appassionati, e che merita di essere scoperto nel dettaglio.
Il motore è il cuore di una vettura, una parte fondamentale che sta attirando su di sé la curiosità degli appassionati di motori. Sul sito web “Motor1.com“, è stato approfondito un tipo di propulsore molto particolare, che è stato presentato sul canale YouTube “JohnnyQ90“. I protagonisti hanno presentato un quattro cilindri turbocompresso, un motore Enjomor GS-L, un DOHC da 32 cc che può girare, in base alle indiscrezioni, fino a 12.000 giri al minuto.
Esso può essere migliorato, nello specifico, tramite un’aggiunta, un kit turbocompressore di Enjomor che include turbo, tubo di carica, tubo di scarico e filtro dell’aria, ed il video che abbiamo postato in basso, ne fornisce una recensione molto valida, ed alla fine viene fatto sentire anche il sound e mostrato anche il suo girare. Non c’è una valvola wastegate per il turbo, mentre l’alimentazione dell’ingresso dell’olio non è nella sua posizione naturale. Emergono poi anche altri apparenti problemi per quanto riguarda il turbo, soprattutto per quanto riguarda la ricerca della massima potenza.
I componenti di questo motore sono stati stampati in 3D in acciaio ed alluminio, e non si può apprezzare nemmeno il consueto fischio del turbo. Tuttavia, secondo i giudizi il motore è funzionale, anche se si tratta solo di un modello scala. Il suo unico scopo, al momento, è quello di apparire bene, ed una delle sue caratteristiche è quella di avere un turbo di dimensioni molto ridotte, che fa girare il motore.
Ma quanto costa questo motore? Il prezzo di questo propulsore è di 999 dollari con un kit turbo che è a 229 dollari, e tutti si domandano se questa configurazione valga questo prezzo. Al momento, le caratteristiche più interessanti di questo motore sono il turbo di così piccole dimensioni, in attesa di capire se ne arriverà una versione più grande a livello di dimensioni. Vedremo cosa verrà decretato in chiave futura.