Il nuovo treno supersonico rivoluziona tutto: fa Napoli-Milano in due ore, addio ai lunghi viaggi

Pazzesca rivoluzione nel mondo dei treni, con un mezzo del genere che compie la tratta Milano-Napoli in due ore.

Da tempo si sta parlando di attuare una profonda rivoluzione per quanto riguarda il settore dei mezzi pubblici, con questi che devono diventare sempre più utilizzati. Questo deve essere il vero intento delle istituzioni, in quanto il loro utilizzo permetterebbe di abbattere sensibilmente le emissioni di CO2.

Treni
Nuovo treno supersonico (allaguida.it)

Avere tutto sotto controllo è davvero necessario, tanto è vero che solo così facendo sarà possibile poter contribuire al miglioramento del pianeta. Chi sta attuando dunque una lotta senza esclusioni di colpi verso i mezzi privati è il Comune di Milano, con la giunta di Beppe Sala che sta cercando in tutti i modi di creare disagi a chi usa le auto proprie.

Non è più nemmeno importante ormai la distinzione tra elettrico e termico, come lo si evince con la chiusura totale per le vie della Milan Design Week. Inoltre c’è anche la proposta che rischia di far dire addio per sempre a Milano dei parcheggi gratis, ma per fare in modo che anche coloro che non vivono nel capoluogo possano muoversi serenamente servono serenamente, servono treni come questo.

Etihad Rail: un treno velocissimo

Negli Emirati Arabi Uniti non si sta di certo perdendo tempo negli ultimi anni, tanto è vero che si è deciso di potenziare sostanzialmente l’apparato ferroviario, il che ha permesso di progettare un treno Etihad Rail che è in grado di toccare i 350 km/h. La sua tratta comprenderà i 139 km che vanno da Dubai ad Abu Dhabi e in meno di 30 minuti si arriverà nella città opposta alla propria tratta.

Etihad Rail
Etihad Rail (YouTube – allaguida.it)

Si tratterebbe di un cambiamento epocale se fosse portato anche in Italia, con l’Alta Velocità che a confronto non è nulla. Infatti si potrebbe passare da Milano a Napoli in poco più di due ore, con la distanza tra le due città che è di 770 km, in strada, dunque in linea d’aria con il treno si potrebbe abbattere la distanza.

In macchina servono almeno 7 ore, mentre con un treno come Etihad Rail 2. Questo dimostra come un mezzo come il treno, se ben sfruttato, può davvero diventare quello che farà svoltare la mobilità. La speranza è che si possa arrivare il prima possibile alla creazione di treni del genere anche in Italia, visto come ce ne sia bisogno e come le lotte contro i Treni ad Alta Velocità ormai sono il passato.

Gestione cookie