Il motore più resistente della terra, quest’auto non va venduta mai: è indistruttibile

Oggi vi parleremo di un motore a dir poco ineguagliabile per affidabilità ed altri dettagli, ed il consiglio è di tenerselo ben stretto.

Il motore è il cuore di un’auto, l’elemento che rende possibile la marcia, e che deve funzionare nel migliore dei modi per garantire un viaggio stabile ed efficiente. Tuttavia, al giorno d’oggi ci sono categorie di propulsori che stanno causando non pochi problemi, come nel caso dell’1.2 PureTech del gruppo Stellantis, ma la lista è abbastanza lunga, e sono molti i costruttori che sono costretti, con parecchia frequenza, a dover effettuare dei richiami per riparare guasti e rotture.

Il motore più resistente della terra, quest'auto non va venduta mai: è indistruttibile
Motore auto – Allaguida.it

Per tale ragione, prima di procedere all’acquisto di un veicolo, è necessario informarsi al meglio sulle caratteristiche del suo motore, su quanto può essere affidabile e sui problemi che ha dato in passato, ma anche su aspetti come i consumi (tema da tenere sott’occhio in questi anni) e le prestazioni. Per evitare qualsiasi tipo di intoppo, ci sentiamo di consigliarvi un propulsore che potremmo definire indistruttibile, e la cui storia è stata raccontata sul sito web “Autoeveryeye.it“. Se siete proprietari del veicolo che lo monta, vi consigliamo di tenervelo ben stretto. Nessun’alternativa è alla sua altezza.

Motore, tutto sul super 2JZ-GTE prodotto dalla Toyota

Tra i motori meglio riusciti della storia, viene segnalato il 2JZ-GTE della Toyota, montato sulla mitica Supra MK4, un 3,0 litri sei cilindri in linea con doppio turbo, che è il top sotto il profilo dell’affidabilità, ma che non per questo sacrifica le proprie prestazioni. Con pochi accorgimenti, e questo è un fatto ben noto per chi si occupa di elaborazione, è possibile sprigionare delle super potenze, in pieno stile giapponese. Si tratta di un’unità propulsiva che consente di percorrere centinaia di migliaia di chilometri, e che si è sempre distinto per una manutenzione facile e che non ha quasi mai costretto i proprietari a risolvere guasti.

Toyota propulsore pazzesco
Toyota logo (Pexels) – Allaguida.it

La lista non è finita, perché la Toyota può contare su un altro motore indistruttibile. Si tratta dell’IHZ, un 4,2 litri aspirato che è montato dalla Land Cruiser, un’auto che sul fronte dell’affidabilità e della robustezza non ha eguali al mondo. Questo motore ha pochi componenti elettronici ed è molto semplice nella sua struttura, il che gli permette di non avere problemi e di macinare chilometri. Una menzione anche per il motore K20 della Honda, un 2,0 litri che si trova sulla Civic Type R, che spesso più superare i 400.000 km senza alcun tipo di intoppo.

Gestione cookie