Il motore a benzina ha ancora un futuro: la novità di KIA, il propulsore ha una potenza fuori dal comune

Il marchio coreano Kia ha deciso di puntare su un motore a benzina ancor più performante, anche in versione EREV. Ecco i dettagli.

Il motore a benzina è morto? Assolutamente no, e sono molti i costruttori che stanno dando il via ad un vero e proprio risveglio di coscienze, sviluppando nuovi propulsori a combustione interna, magari da affiancare a sistemi ibridi, ma che non rinunciano ai classici combustibili. La Kia ha appena sviluppato una nuova unità a benzina da 2,5 litri destinata a diversi veicoli, e che ha già attirato l’attenzione del settore automobilistico.

Kia motore nuovo a benzina
Kia motore novità assoluta – Allaguida.it

Kia è un brand che fa parte del colosso Hyundai, e sappiamo quanto questo brand sia concentrato nello sviluppo di modelli del tutto ad emissioni zero. Nel suo nuovo progetto, Kia ha presentato al mondo un motore in grado di lavorare perfettamente anche su veicoli elettrici con range extender, ovvero sistemi nei quali il propulsore a combustione interna non aziona il movimento delle ruote, ma è un generatore per la batteria, ed aiuta ad incrementare l’autonomia, spesso anche oltre i 1.000 km. Andiamo a scoprire maggiori dettagli su un motore che ha già fatto parlare tanto di sé.

Kia, tutto sul nuovo motore a benzina da più di 300 cavalli

La Kia ha svelato il nuovo motore in occasione dell’investir Day 2025, e nel corso dell’evento, ha annunciato anche l’avvento di un nuovo pick-up full electric per il mercato del Nord America, ovvero USA e Canada. Il nuovo motore si chiama 2.5T-GDI ed è un turbo quattro cilindri riprogettato da zero, utile sia per i motori a combustione interna che per quelli ibridi, ma anche gli elettrici con tecnologia EREV, ovvero con range extender. Dal punto di vista delle specifiche tecniche, sono stati fatti passi in avanti notevoli sia per quanto riguarda l’efficienza termica che la potenza, aumentando le prestazioni e diminuendo i consumi.

Kia dettagli motore
Kia logo (ANSA) – Allaguida.it

Nello specifico, vengono toccati i 300 cavalli, per un +12% rispetto ai 281 del motore 2.5 turbo attuale, che fuori dall’Europa alimenta modelli come la Sorento, e che raggiunge i 290 cavalli sulla K5 GT. Il rendimento termico, invece, aumenta del 5% rispetto alla versione precedente. Atteso anche un notevole passo in avanti sul nuovo motore che riguarda la coppia massima, che attualmente è pari a 422 Nm. Secondo quanto dichiarato, Kia vuole raggiungere i 4,19 milioni di veicoli venduti entro il 2030, contro i 3,1 milioni attuali. Secondo le previsioni, presenterà 15 nuove auto elettriche e 10 ibride, in modo da aprire maggiori fronti di mercato.

Gestione cookie