Fai attenzione al motore, facendo così rischi di rovinarlo completamente: ecco cosa devi fare per non rimanere a piedi.
Le aziende fanno il possibile in fase di sviluppo per far si che le automobili siano sempre più tecnologicamente avanzate ed efficienti, in modo che i veicoli possano essere affidabili e resistenti e garantire la massima resa per i clienti. Ma questo non basta per regalare una lunga vita alla nostra automobile: anche la manutenzione e l’utilizzo da parte del proprietario hanno un ruolo essenziale. Sono moltissimi i comportamenti sbagliati che influiscono sulla resa del veicolo e che possono portare gravi danni al motore. Sapete, per esempio, quale è il modo corretto di accendere la vostra macchina?

In passato, era molto diffusa la consuetudine che per far si che la automobile funzionasse correttamente e che tutte le componenti funzionassero in modo fluido fosse necessario fare andare a temperatura l’automobile e dunque fare riscaldare a lungo l’auto prima di partire. In molti, soprattutto in inverno, lasciavano accesa proprio per questo motivo l’automobile per lungo tempo prima di partire e di inserire effettivamente le marce. Ma oggi è ancora così?
Rischi danni al motore, ecco come devi accendere l’auto
Le automobili di oggi, ovviamente, sono molto più avanzate dal punto di vista tecnologico e hanno subito enormi cambiamenti. Oggi le auto hanno a disposizione sofisticati sensori che gestiscono perfettamente la miscela aria/benzina e rendono possibile una agevole combustione. Non è dunque più necessario rimanere tutto quel tempo a motore acceso, anzi, così facendo si rischia di danneggiare l’auto, oltre che l’ambiente (visto l’impatto delle emissioni sull’inquinamento) e anche il portafoglio, con un inutile spreco di benzina.

Anche partire completamente a freddo, però, continua ad essere sconsigliato. Prima di tirare le marce è sempre bene dare il tempo alle diverse componenti dell’auto di entrare a temperatura. Non è necessario però fare tutta la trafila del passato, basta accendere l’auto e aspettare una decina di secondi prima di partire per garantire un buon funzionamento del motore. Nei primi minuti poi è bene viaggiare con cautela e non sforzare troppo l’automobile. In questo modo ci si prenderà cura del motore e si eviteranno inutili file dal meccanico. Basta un piccolo sforzo per far si che la vostra automobile abbia una vita lunga e senza troppe visite dal meccanico.