Il maxi-scooter che continua a far sognare gli italiani: tutte le novità che lo rendono ancora più unico

Vi sono dei modelli che più si evolvono e più ottengono consensi. Ecco il maxiscooter giapponese che non conosce crisi.

Il mondo delle due ruote sta cambiando e i classici motorini da città sono stati superati da un nuovo concetto di maxi-scooter. Nel 2001 la moto e lo scooter si univano dando vita al primo Yamaha TMAX. Fu una rivoluzione tecnica, un successo clamoroso proseguito anno dopo anno. Oggi la gamma della Casa di Iwata si è allargata a dismisura.

Il maxi-scooter che continua a far sognare gli italiani
Il nuovo maxi-scooter giapponese (Media Press) Allaguida.it

Per molti il passaggio dallo scooter tradizionale allo sportivo T-Max è stato quasi un obbligo dettato dalla voglia e dall’emozione di approcciarsi in modo diverso al concetto stesso di scooter da strada. A partire dal suo debutto il mezzo ha subito diverse modifiche sia estetiche che tecniche che hanno contribuito molto al suo miglioramento.

Maxi-scooter, la novità Yamaha

Per il 2025 viene offerto il noto motore bicilindrico da 560 cc da 35 kW a 7.000 giri/min. La coppia massima è disponibile a 5.250 giri/min per un’accelerazione più fluida, il motore a 2 cilindri EURO5+ da 560 cc ha una frizione e uno scarico di nuova progettazione. E con il nuovo sistema di controllo elettronico dei freni (BC) il TMAX garantisce un controllo efficace della frenata. Il divertimento è assicurato sempre in sicurezza.

Maxi-scooter, la novità Yamaha
La nuova Yamaha T-Max (Media Press) Allaguida.it

I nuovi fari anteriori e la scocca più affusolata rafforzano lo stile sportivo aggressivo, mentre il cruscotto TFT a 3 temi aggiornato presenta il sistema di navigazione Garmin gratuito e una connettività ottimizzata per smartphone. Il TMAX è stato il primo scooter di grande cilindrata e ad alte prestazioni ad adottare un telaio di una moto: troviamo confermati la forcella a steli rovesciati e il lungo forcellone, oltre a motore fissato direttamente nel telaio. Ecco cosa significa il simbolo della Yamaha.

Il prezzo del nuovo Yamaha TMAX 2025 è di 13.499 euro f.c, disponibilità da marzo 2025. Il fratello maggiore è il ricco Tech MAX, che presenta tutti gli aggiornamenti del TMAX 2025, ma con un plus in più: la sospensione posteriore regolabile, unita al sistema TPMS (Tyre Pressure Monitoring System), speciali interruttori sul manubrio retroilluminati. Troviamo, inoltre, il parabrezza regolabile elettricamente su un’escursione di 110 mm, manopole e sella riscaldabili e ovviamente i D-MODE, controllo di trazione TMAX Tech MAX è disponile in grigio Ceramic Grey e Dark Magma, al prezzo di 15.699 euro f.c., disponibilità da marzo 2025. Si guidano come le moto con prezzi in linea con le motociclette.

Gestione cookie