Fuoristrada da sogno (allaguida.it)
I fuoristrada sono il sogno degli italiani e ora c’è un modello particolare che ricorda il Land Cruiser, con un costo unico.
Avere la possibilità di spaziare su tutte le strade del Belpaese è un grandissimo vantaggio che solo coloro che posseggono determinate vetture hanno modo di godere. I fuoristrada per tanti anni sono stati visti come dei veri e propri gioielli di rara bellezza, con la Toyota che sa di certo come produrne.
Lo si vede per esempio con il caso della Land Cruiser, un modello che si presenta con delle dimensioni imponenti. La sua lunghezza è da 493 cm, la larghezza si stanzia sui 198 cm e l’altezza è da 193 cm. Niente male anche lo spazio interno, tanto è vero che vi è modo anche di contenere un totale di ben 7 persone.
Avere una di queste vetture è davvero un sogno per gran parte degli italiani, con il modello base che si presenta con un motore a gasolio 4 cilindri da 2755 di cilindrata che eroga fino a 205 cavalli. Il suo picco di velocità è di 165 km/h, con i consumi che sono di 10,5 litri ogni 100 km. Il prezzo di partenza è di 84 mila Euro, ma ora c’è una nuova rivale che ha un costo molto più contenuto.
Se c’è un Gruppo che da diversi anni sta dimostrando di poter crescere e migliorarsi in modo evidente, quello è legato alla DR. Una straordinaria realtà che sta trovando modo di consolidare lo stile italiano, con la sua produzione che avviene a Macchia d’Isernia, con un prezzo straordinario, considerando come i pezzi giungano dalla Cina.
Sono diversi i marchi che fanno parte del Gruppo e tra questi è giunto alla ribalta quello di Ich-X. L’azienda ha di recente messo in mostra un colosso della strada come la K3, un modello che si presenta così con una lunghezza da 478 cm, una larghezza da 200 cm e un’altezza da 180 cm.
Interessante la scelta del motore, con questa che si presenterà in Italia in modo del tutto termico, con un propulsore a benzina da 2000 di cilindrata e che erogherà un massimo di 245 cavalli. Inoltre si presenta come uno dei fuoristrada in assoluto più economici che ci siano in Italia, visto come si parte da una base davvero molto contenuta di soli 48.500 Euro. Il Gruppo DR continua dunque ad alzare l’asticella delle prestazioni, con la Ich-X K3 che si appresta a stravolgere il settore.