Il colosso cinese ora punta sul lusso: sfida lanciata a Mercedes e BMW, ha anche la guida assistita

Il brand cinese BYD ha lanciato sul mercato la nuova berlina di fascia alta con il marchio Yangwang, la U7. Scopriamo tutti i dettagli.

La Cina è ormai divenuta la nuova frontiera del mercato globale delle quattro ruote, con tanti nuovi marchi che si stanno affacciando con successo sulla scena globale. BYD è il marchio più forte in assoluto, che anche in Europa ed in Italia sta crescendo a velocità disarmante per la concorrenza, e poco tempo fa ha svelato un suo marchio che punta sul nuovo estremo. Parliamo di Yangwang, che ha ora lanciato la berlina di fascia alta U7, già disponibile agli ordini sul mercato cinese.

Auto di lusso novità dalla Cina
Auto di lusso che gioiello – Allaguida.it

Si tratta di un modello che è disponibile con una configurazione a quattro o cinque posti, a discrezione del cliente, ed anche la motorizzazione può essere selezionata in base preferenze di chi acquista. Nello specifico, è in vendita con motori full electric o con powertrain Plug-In Hybrid, e di serie offre il sistema di sospensioni DiSus-Z, realizzato proprio dal brand del paese del Dragone. Inoltre, il cliente può far uso del sistema di guida assistita God’s Eye, che è stato messo a punto per garantire un’assistenza sempre più all’avanguardia in ogni situazione di guida.

Yangwang, prezzo e caratteristiche della U7

La Yangwang U7 è lunga ben 5,26 metri, larga 2 metri ed alta 1,52 metri, con un passo di ben 3,16 metri, in grado di assicurare una notevole abitabilità interna. La variante ibrida ha le stesse misure, anche se la lunghezza è di 10 centimetri superiore. Il coefficiente di resistenza aerodinamica è notevole, pari a 0,195 Cx, e la dotazione tecnologica è di primo livello. Il sistema di guida assistita si basa su tre LIDAR a lungo raggio, oltre che su cinque radar ad onde millimetriche, oltre che 13 telecamere e 12 radar ad ultrasuoni. Si parla, dunque, di un sistema di guida autonoma di livello 2 che non si basa su mappe o elementi meno sofisticati.

Yangwang U7 prezzi e dettagli
Yangwang U7 in mostra (Media Press) – Allaguida.it

Dal punto di vista meccanico, la Yangwang U7 elettrica è spinta da quattro motori elettrici per 1.287 cavalli, o 960 kW, di potenza massima, con un picco di coppia di 1.680 Nm ed una velocità massima di 270 km/h. Lo scatto tra 0 e 100 km/h si completa in soli 2,9 secondi. Le batterie sono BYD Blade da 135,5 kWh, per un’autonomia massima di 720 km nel ciclo CLTC. La ricarica rapida DC a doppia pistola sino a 500 kW di potenza consente di passare dal 30% al 50% della carica in soli 20 minuti.

La variante ibrida è spinta da quattro motori elettrici ed un motore a benzina da 2 litri con pacchi batterie BYD Blade da 52,4 kWh. L’autonomia nel ciclo misto è di 1.000 km, con la carica delle batterie che avviene in soli 10 minuti. Per quanto riguarda i prezzi, la Yangwang U7 costa tra i 628.000 ed i 708.000 Yuan, ovvero 80.195 e 94.110 euro. Al momento, non si hanno voci sul suo arrivo dalle nostre parti in chiave futura.

Gestione cookie