Non sarà da sola la Honda Jazz Si nel suo debutto ufficiale sul mercato italiano. La versione con lo sguardo più cattivo, infatti, sarà affiancata da un’altra proposta, la Honda Jazz Appeal. Un allestimento ricco di dotazioni quest’ultimo, che si posiziona sulla stessa fascia di prezzo dell’allestimento Comfort.
Le modifiche più importanti sulla Jazz Appeal riguardano le dotazioni interne, con il climatizzatore automatico di serie, oltre al cruise control, i cerchi in lega da 16 pollici, i vetri posteriori oscurati, il volante e il pomello del cambio in pelle, il bracciolo anteriore tra i due sedili e un impianto audio potenziato con due tweeter aggiuntivi e la presa Usb. Dotazioni non comuni su una piccola utilitaria, tanto più quando sono offerte di serie.
Decisamente con una vocazione più sportiva e rivolta al pubblico giovane la Honda Jazz Si. Le dotazioni raffinate della Appeal, come il climatizzatore manuale e il bracciolo del sedile di guida, cedono il posto a una personalizzazione decisa degli esterni, resi più aggressivi. Si nota subito l’anima sportiveggiante della Si, con il paraurti anteriore che ospita finte prese d’aria alle estremità e una griglia a nido d’ape al centro, oltre che sulla calandra. Sulla fiancata spiccano le minigonne molto profilate e ben integrate nel profilo, completato dai vetri posteriori oscurati. Belli i cerchi in lega 7 razze diamantati sempre da 16″ di diametro.
Confermati il cruise control, i due tweeter sul comparto audio, a cui si aggiungono gli interni bicolore nero e argento. Il listino della Honda Jazz Si con cambio manuale cinque marce parte da 16.950 euro, mentre con il cambio automatico a variazione continua arriva a 18.300 euro.