Lewis Hamilton ha rivelato di avere maturato una piccola debolezza da quando è diventato ormai un pilota della Ferrari.
Lewis Hamilton è stato sicuramente il colpo dell’inverno scorso. Il suo passaggio in Ferrari è stato quasi un fulmine a ciel sereno per tutti. Nessuno si aspettava di vedere il fuoriclasse britannico vestito di rosso eppure è accaduto. Tutto ciò è dovuto soprattutto alla ferma volontà di Elkann di prenderlo. Il numero uno della Rossa ha messo sul piatto un’offerta decisamente importante.

A spingere Hamilton in Ferrari, oltre l’aspetto economico, ci ha pensato anche la voglia di tornare competitivo dopo gli ultimi anni opachi in Mercedes e lo sfizio di guidare una Ferrari prima di appendere il casco al chiodo. C’è grande attesa per il britannico che dovrà dimostrare di poter essere ancora il pilota di riferimento in F1.
Hamilton racconta il suo primo approccio con la Ferrari
Come riportato da FormulaPassion, Lewis Hamilton ha tenuto un discorso in fabbrica a Maranello, che sta facendo già il giro del mondo. Qui lui ha dichiarato: “Ho cominciato a correre in Italia a 13 anni e lavoravo con un team italiano e volevo imparare la lingua. Conoscere un’altra lingua mi ha sempre attratto, ma vivere in un Paese dove si parla l’inglese rende le cose più complicate”.

Il 7 volte campione del mondo di F1 ha poi proseguito: “Voglio che la gente sappia che io sono disposto ad andare oltre per integrarmi. Sicuramente è impegnativo esercitarsi. In verità ho mangiato già un bel po’ di pizze, ma ho trovato il modo di perdere peso. Solo la scorsa settimana ne ho mangiate 3. Amo molto il cibo italiano, l’ho sempre amato. Devo fare attenzione però perché se mangio pizze tutto l’anno poi non riuscirò più ad entrare in auto”. Insomma il punto debole di Hamilton sembra essere proprio la pizza. Bisogna dire che non è il primo pilota che denota un problema del genere. In passato anche Vettel ammise di amarla molto, così come Rosberg, che addirittura andò a Napoli a farsi un vero e proprio tour delle migliori pizzerie.