Guerra in casa Ferrari: partono le lettere degli avvocati, tifosi e appassionati spiazzati

Scatta una battaglia da parte della casa automobilistica di Maranello, che si dice assolutamente contraria a queste customizzazioni forti.

Tutti gli appassionati di automobilismo e delle alte velocità rombanti, sognano un giorno di possedere una Ferrari. Poter guidare e mostrare al mondo intero una vettura spaventosamente veloce e stilosa come la Rossa di Maranello è davvero un’ambizione per tantissimi, anche se il costo di tale veicolo non è purtroppo alla portata di tutti, visto che fa parte delle cosiddette supercar dalla gestione molto onerosa.

Ferrari brand
Guerra in casa Ferrari: partono le lettere degli avvocati, tifosi e appassionati spiazzati (Pixabay) – Allaguida.it

Ciò che rende le Ferrari delle auto affascinanti ed invoglianti è il suo carattere retrò a cui unisce innovazioni tecniche e meccaniche sempre all’avanguardia. Ma anche perché il colore rosso acceso della carrozzeria è diventato un vero e proprio culto, e non soltanto per le monoposto di Formula 1 tifate in tutto il mondo.

Eppure c’è chi si può permettere l’acquisto di un esemplare Ferrari di grande pregio e non lo gestisce nel miglior modo possibile. In giro per il mondo è pieno di persone, dal conto in banca molto ben fornito, che si sono permesse di ‘customizzare‘ i bolidi della casa modenese, rendendoli molto meno riconoscibili e lontani dai concept originali e classici. Una pratica che la Ferrari stessa ha deciso di punire in maniera molto severa.

Personalizzare le Ferrari è un delitto: Maranello è pronta a sanzionare tutti

L’intenzione dei manager di Maranello è quella di evitare che il brand e lo stile Ferrari possano essere intaccati da personalizzazioni esagerate e fuori luogo, le quali andrebbero a ledere l’immagine originale delle vetture made in Italy. Per questo è pronto un piano per impedire agli automobilisti di ‘rovinare’ le Rosse a loro piacimento.

la Ferrari di Deadmau5
Personalizzare le Ferrari è un delitto: Maranello è pronta a sanzionare tutti (foto Reddit) – Allaguida.it

Il riferimento va a personaggi celebri ed influencer che hanno avuto la possibilità di acquistare un modello Ferrari, trattandolo però in maniera non proprio lineare. Rivestimenti grafici inopportuni, loghi, emoji e colorazioni lontanissime dal brand in questione. Insomma, tutti elementi che Ferrari vuole sanzionare in qualche modo.

Basti pensare a due personaggi noti del mondo della musica; Justin Bieber, la popstar americana, ha persino dimenticato la propria Ferrari 458, dimenticandola in un parcheggio come fosse un’auto da rottamare qualsiasi. O il dj Deadmau5, il quale ha customizzato il suo bolide di colore azzurro con la grafica del meme Nyan Cat, un gatto che vola nello spazio con un arcobaleno sullo sfondo.

Per evitare tutto ciò, la Ferrari ha deciso di sanzionare tutti i clienti super-ricchi che tenteranno personalizzazioni estreme o trascureranno il valore dei modelli. Tutto questo per salvaguardare un marchio prezioso e storico.

Gestione cookie