Il gruppo PSA, cioè Peugeot, Citroën e DS, ha presentato il proprio programma industriale per i prossimi 5 anni, tramite il presidente del Direttorio, Carlos Tavares. Si tratta di un piano di sviluppo che tiene conto dei cambiamenti in corso nella mobilità. Il nome che è stato dato a questo piano è “Push to pass“, premi il pulsante per superare (espressione mutuata dall’uso del pulsante di overboost nelle auto turbo da competizione per agevolare un sorpasso). Da un punto di vista finanziario, il gruppo prevede un incremento del 10% nel fatturato entro il 2018, puntando ad un ulteriore aumento del 15% per il 2021. E’ stato programmato un margine operativo corrente medio del 4% nella divisione automobili dal 2016 al 2018, mentre è del 6% l’obiettivo per il 2021.
Per quanto riguarda i prodotti, il gruppo francese lancerà nei prossimi 5 anni 26 modelli di automobili e 8 di veicoli commerciali; di questi ultimi farà parte anche un pick-up da una tonnellata di portata.
Nell’ambito dei nuovi modelli, verranno lanciati 7 veicoli ibridi o ibridi plug-in e 4 veicoli elettrici. Esiste anche un programma per i veicoli connessi e a guida autonoma.
Verrà sempre più accentuata la differenziazione fra i tre marchi Peugeot, Citroën e DS. Inoltre i servizi offerti ai clienti punteranno ancora di più sulla digitalizzazione.