Gli automobilisti possono davvero esultare: oltre a Google Maps c’è un’altra app che consente di ‘aggirare’ un problema lungo la strada.
Ormai da diversi anni gli automobilisti sfruttano le grandi potenzialità di alcune applicazioni per una guida più sicura. La prima app che viene in mente è ovviamente Google Maps, che consente di raggiungere qualsiasi destinazione tramite il percorso più breve o comunque quello più adatto. Tramite Maps è poi possibile sapere se il tratto stradale da percorrere è molto trafficato, se ci sono ostacoli lungo il percorso, dove si trovano ristoranti, bar, uffici e molto altro ancora.
![Persona consulta il telefono mentre guida un'auto](https://www.allaguida.it/wp-content/uploads/2025/02/Google-Maps-Allaguida.it-20250210.jpg)
Coloro che usano abitualmente la celebre applicazione di Google sanno bene che un’altra caratteristica molto gradita è la funzione che consente di ricevere un alert sulla presenza di autovelox. In realtà non è una funzione integrata direttamente in Maps: tutto ciò che serve è utilizzare questa app assieme a un’app Android di terze parti, ovvero TomTom Go Navigation. In cosa consiste questa applicazione?
TomTom Go Navigation, disponibile sul Google Play Store (ma anche sull’Apple Store), è una vera e propria manna dal cielo per chi si mette in viaggio e ha il timore di essere ‘beccato dall’autovelox a una velocità superiore a quanto stabilito su un determinato tratto stradale. Questa applicazione, infatti, riesce a individuare i rilevatori di velocità – sia fissi che mobili – anche quando il telefono non è connesso alla rete.
Rivoluzione Google Maps: gli automobilisti esultano
Tutto ciò che bisogna fare è scaricarla, avviarla e cliccare su ‘Conta su di me’. Poi si preme su ‘Consenti’ per accedere alla posizione: ogni volta che è presente un autovelox lungo il percorso l’applicazione invierà all’utente un avviso sonoro e un segnale visivo che permetterà di conoscere il limite di velocità da rispettare per non rischiare grosso.
![Automobilista consulta l'app Waze](https://www.allaguida.it/wp-content/uploads/2025/02/Waze-Allaguida.it-20250210-1.jpg)
Oltre a TomTom Go Navigation, un’altra app gratuita molto utilizzata dagli utenti è certamente Waze: tramite questa piattaforma, infatti, sono gli automobilisti stessi a migliorare le rilevazioni informando non solo su autovelox ma anche su incidenti, rallentamenti e posti di blocco.
Infine è il caso di dare uno sguardo anche a Coyote, un’altra applicazione davvero molto utile che ha un funzionamento simile a Waze: la community di utenti aggiorna costantemente sulla presenza di autovelox. Con Coyote, quindi, l’automobilista riceve l’avviso con un anticipo di circa 30 km, così da poter decelerare senza problemi in caso di velocità troppo elevata.