Fumo+dagli+scarichi+dell%26%238217%3Bauto%3F+In+base+al+colore+puoi+gi%C3%A0+individuare+il+guasto%3A+ecco+come
allaguidait
/articolo/fumo-dagli-scarichi-dellauto-in-base-al-colore-puoi-gia-individuare-il-guasto-ecco-come/389534/amp/
Consigli e Guide

Fumo dagli scarichi dell’auto? In base al colore puoi già individuare il guasto: ecco come

Ti preoccupi del troppo fumo dal tubo di scappamento? Scopriamo cosa significa ciascun colore e come rimediare ai problemi.

Chi possiede un automobile a benzina o diesel avrà notato che i gas di scarico possono cambiare colore ed intensità nella lunga vita dell’automobile. Occorre stare attenti perché il veicolo ci sta mandando dei segnali. I fattori sono molteplici, e la prima distinzione da fare per i fumi allo scarico è se l’auto è alimentata a benzina oppure è un auto con sotto il cofano un motore diesel.

Fumo scarichi auto – Allaguida.it

I motori delle nostre automobili svolgono una funzione essenziale nel trasformare l’energia chimica in energia meccanica, mediante una sequenza di deflagrazioni del carburante. L’elemento essenziale che distingue i vari motori termici risiede nella modalità in cui si verificano tali esplosioni. In questo articolo, sinteticamente, e senza nessuna presunzione ingegneristica si proverà a dare qualche informazione e consiglio su come valutare i fumi della tua auto.

Fumo bianco nelle auto a benzina

Quando accendete il motore della vostra auto a combustione interna la presenza di fumo bianco è, generalmente, normale. Tuttavia, se questo persiste durante la guida, specialmente quando il motore è già caldo, potrebbe essere sintomo di una bassa quantità di liquido refrigerante nel sistema, spesso dovuto a una perdita. Nelle auto a diesel il fumo bianco può essere il segnale di altre problematiche, come un pistone bloccato, bulloni della testa motore allentati o rotti, oppure iniettori sporchi o consumati. Fermate l’auto e chiamate il carroattrezzi.

Scarichi fumo auto – Allaguida.it

Se il fumo nelle auto a benzina esce nero può significare che si sta bruciando troppo carburante e si dovrebbe subito sostituire il filtro dell’aria. In tutti i casi affidarsi ad uno specialista. Se esce del fumo nero da un’auto a diesel potrebbe trattarsi di un accumulo di sporcizia nel sistema di scarico, che si può risolvere semplicemente facendo fluire la miscela carburante/aria il più rapidamente possibile. Anche gli iniettori sporchi o difettosi contribuiscono all’emersione di fumo nero dalle vetture diesel.

Il fumo blu è l’evidenza della presenza di olio motore bruciato che potrebbe essere causato da un riempimento eccessivo di olio o da uno sversamento durante il rabbocco. Il fumo grigio è indicatore di olio in eccesso che brucia, oppure di un tubo che non funziona nel modo opportuno. Una corretta manutenzione del veicolo con un rispetto dei tagliandi eviterà rogne e dubbi. Nel dubbio rivolgetevi sempre dal vostro meccanico di fiducia.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Published by
Davide Russo