[galleria id=”18099″]
E’ stato avvistato sulla neve un muletto della prossima Ford Focus, come si può osservare da queste foto spia. La quarta generazione della compatta di segmento C tra le più diffuse al mondo è attesa al momento nel 2017 o nel 2018. Dalle foto non si nota una camuffatura tradizionale; questo perché il muletto è rivestito dalla carrozzeria della versione attuale, con qualche pezzo aggiunto qua e là. Al momento le novità sono dentro, quindi ben nascoste. Ciò che si sa, e che ha causato le aggiunte su questo muletto, è l’uso di una nuova piattaforma costruttiva che, a quanto sembra e com’è logico data l’evoluzione attuale delle tecnologie industriali in questo settore, consentirà di avere dimensioni leggermente superiori, sia in lunghezza che in larghezza, per cui più spazio a disposizione per i passeggeri; inoltre si attendono significative riduzioni di peso.
Diverse voci indicano che la nuova Focus potrebbe comprendere anche una versione coupé a due porte, qualcosa di simile all’Audi TT. Si tratterebbe della prima volta per la Focus. L’ultima coupé compatta a trazione anteriore della Ford fu la Puma, che era derivata dalla Fiesta.
Tornando alla produzione attuale della compatta Ford, l’ultima arrivata è la Focus RS, sportivissima e cattivissima. Monta un 2.3 turbo EcoBoost da 350 cavalli e 440 Newton metri di coppia, abbinato ad un cambio manuale a sei marce, alla trazione integrale e alla funzione launch control. La funzione overboost regala per 15 secondi una coppia supplementare che la porta a 470 Nm tra 2.000 e 4.500 giri. Accelerazione 0-100 in 4″7. Tra le varie modalità di guida, offre anche la funzione Drift, per gli amanti della derapata.
La Ford Focus fu lanciata per la prima volta nel 1998 e prese il posto della mitica Escort. Si è rivelata subito una vettura di grande successo commerciale, al punto da diventare nel 2012 l’auto più venduta al mondo. L’attuale generazione è la terza. E’ stata presentata nel 2010 ed è stata sottoposta ad un restyling nel 2014. Nelle competizioni la Ford Focus ha vinto il campionato mondiale rally per costruttori nel 2006 e 2007.