La sfida di
Ford con il nuovo motore a tre cilindri, il più piccolo di sempre del marchio, è lanciata: sarà personalmente
Alan Mulally, presidente ed amministratore delegato della casa costruttrice americana, ad avviare la produzione del propulsore
Ford EcoBoost 1.0. L’inaugurazione degli impianti avrà luogo il prossimo 9 novembre a Colonia, in Germania. Tale l’importanza data dall’
Ovale Blu a questo evento che saranno presenti le principali autorità politiche ed amministrative della regione. A Colonia, dal 1962 ad oggi, sono stati prodotti più di 26 milioni di
motori Ford.
Il propulsore Ford EcoBoost 1.0 è la risposta della casa costruttrice alle moderne necessità di
efficienza, pulizia e riduzione dei
consumi di carburante. La piccola unità a tre cilindri (contro i due del
Fiat TwinAir) punta proprio ad ottimizzare questi valori, senza però rinunciare alle
prestazioni.
Il debutto europeo è previsto l’anno prossimo sulla Ford Focus.
La versione del nuovo
EcoBoost che sarà montata sulla
Focus avrà una
potenza di 125 cv con
emissioni di CO2 inferiori ai 120 g/Km. Successivamente sarà installato anche su vetture come
Ford B-Max e
Ford C-Max.
Per paragone, il Fiat TwinAir che viene avvicinato a questo propulsore Ford è un 900 cc a due cilindri da 85 cv. Si tratta del
motore a benzina più pulito sul mercato, con emissioni di CO2 di 95 g/Km. Il risultato ottenuto dall’Ovale Blu è particolarmente interessante, data la potenza erogata con soli tre cilindri (la
Volkswagen Polo BlueMotion, ad esempio, ha un 3 cilindri 1.2 TDi da 75 cv con 87 g/Km di
emissioni).